Lorenzo D’Anteo. Racconti domestici | Spazio Contemporanea, Brescia

Come un sogno straniante dissoltosi al risveglio si è conclusa qualche giorno fa la mostra Racconti domestici allo Spazio Contemporanea di Brescia, personale di Lorenzo D’Anteo (La Spezia, 1973) presentata e promossa dal progetto curatoriale In Fact and in Fiction – Valentina Lucchetti, Irene Bianchetti – con Gloria Pasotti. Nelle sale trovava posto una serie di […]
Opentour 2022 – Workshop Pasta | Accademia di Belle Arti, Bologna

Nel pomeriggio di venerdì 24 giugno tre grandi tavoli-tavolozza hanno occupato la piazzetta antistante all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Su di essi, farina, uova e acqua, pronti ad essere impastati in libertà da chiunque avesse voglia di cimentarsi in un’attività corale e conviviale. Workshop Pasta è un progetto laboratoriale, giunto quest’anno alla sua terza […]
Jacopo Valentini. Concerning Dante – Autonomous Cell | Museo Civico Medievale, Bologna

La Divina Commedia è forse l’opera del canone letterario che più ha stimolato, nei secoli successivi, il bisogno di tradurre le parole in immagini, tanto penetrante è la visionarietà del racconto del viaggio ultraterreno compiuto da Dante nella finzione del poema. La mostra Concerning Dante – Autonomous Cell al Museo Civico Medievale di Bologna, inaugurata […]
Opentour 2022 | Accademia di Belle Arti, Bologna

L’Accademia di Belle Arti di Bologna celebra la fine dell’anno accademico con l’ottava edizione di Opentour (22-26 giugno), rinnovando il dialogo proficuo con i luoghi della cultura e con il territorio urbano già avviato negli anni passati. L’evento principale del programma è la grande mostra diffusa dei lavori di oltre 400 studenti e studentesse dell’Accademia […]
Candice Breitz: Never Ending Stories | FMAV — Palazzina dei Giardini, Modena

Il potere immaginifico dello storytelling, l’utopia femminista, la denuncia del cronico disinteresse occidentale nei confronti delle storie drammatiche dei rifugiati: questi i temi protagonisti di Candice Breitz: Never Ending Stories, la nuova mostra di Fondazione Modena Arti Visive (FMAV) curata da Daniele De Luigi. Fino al prossimo 18 settembre la Palazzina dei Giardini ospita la […]
CROSS COLLECTION. Collezioni a confronto | Raccolta Lercaro, Bologna

Fino al prossimo 18 settembre la Raccolta Lercaro di Bologna ospita la grande mostra collettiva Cross Collection. Collezioni a confronto, a cura di Leonardo Regano e Francesca Passerini. Le sale della Raccolta ospitano un’orchestra di echi visivi e formali tra 11 opere provenienti dal nucleo permanente e i lavori di 27 artisti, selezionati a partire dal […]
Stultifera: la Nave dei Folli di Benni Bosetto alla Pinacoteca Nazionale di Bologna 2022

Presso il Salone degli Incamminati della Pinacoteca Nazionale di Bologna abbiamo assistito alla messa in scena dell’opera performativa Stultifera, concepita da Benni Bosetto (Merate, 1987) e curata da Caterina Molteni, con il contributo di Ateliersi (12-14 maggio 2022). Un lavoro corale e immaginifico, frutto di sei anni di gestazione, la cui realizzazione è stata interamente […]
OPLÀ. Performing Activities | Arte Fiera 2022, Bologna – Jacopo Benassi

Dopo la presentazione delle azioni partecipate di Invernomuto, Luca Trevisani e Muna Mussie – i tre artisti invitati da Silvia Fanti/xing a OPLÀ. Performing Activities per Arte Fiera 2022 – vi raccontiamo il progetto ‘vissuto’ da Jacopo Benassi. — Il visitatore della Fiera che, per esigenze fisiologiche, si fosse recato alle toilette del Padiglione 18 in determinate fasce […]
OPLÀ. Performing Activities | Arte Fiera 2022, Bologna – 1° Parte

Come già accaduto nelle due precedenti edizioni, Arte Fiera 2022 ha offerto ai visitatori la possibilità di prendere parte al programma di azioni partecipate OPLÀ. Performing Activities, a cura di Silvia Fanti/Xing. È ormai pratica consolidata che le performance proposte siano concepite dagli artisti in stretta correlazione con lo spazio della fiera, in particolare con […]