ATP DIARY

TURNING PAIN INTO POWER | Kunst Meran Merano Arte

Kunst Meran Merano Arte inaugura il prossimo 14 ottobre la tappa finale della sua programmazione per l’anno 2022. La mostra TURNING PAIN INTO POWER, a cura di Judith Waldmann, presenta il lavoro di 13 artist* che affrontano nella loro riflessione tematiche connesse alla sfera dei diritti umani e civili, al razzismo e alla violenza di […]

Eva & Franco Mattes. Most to Least Viewed | FMAV, Modena

La prima personale italiana del duo di artisti sotto pseudonimo presenta una serie di opere che riflettono con caustica ironia sulle dinamiche di potere della rete, ordinate rigorosamente in base all’interesse da esse suscitato nel pubblico.

Sean Scully. A Wound in a Dance with Love | MAMbo, Bologna

Nel 1996, presso Villa delle Rose, dépendance della Galleria d’Arte Moderna di Bologna, si teneva una mostra dedicata a Sean Scully (Dublino, 1945), già allora uno dei grandi protagonisti della pittura contemporanea. Oggi, a ventisei anni di distanza, il pittore irlandese torna a Bologna con la monografica A Wound in a Dance with Love (fino […]

Francesco De Grandi. BASTONE | FBI – Fondazione Benassi Iacopo, La Spezia

Ad un anno di distanza dalla mostra inaugurale di Andrea Renzini, FBI – Fondazione Benassi Iacopo allestisce un nuovo intervento, stavolta di natura pittorica, su un supporto non convenzionale. Lo spazio espositivo più angusto e dissacrante della scena artistica italiana, diretto da Antonio Grulli e con sede nel gabinetto dello studio di La Spezia di […]

Sentieri d’arte III. I giardini di Artemide | Cortina d’Ampezzo

All’interno del Parco Naturale Regionale delle Dolomiti d’Ampezzo, precisamente nei boschi della piana alluvionale che il fiume Boite forma a nord di Cortina, si snoda il sentiero di Pian de ra Spines, sede della mostra I giardini d’Artemide, allestita nell’ambito della terza edizione di Sentieri d’arte, curata da Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli e realizzata […]

Shafei Xia. Passando davanti alla mia finestra | Galleria P420, Bologna

La prima sala della galleria P420 di Bologna, affacciata sulla strada, fino al 23 luglio si trasfigura nell’interno dai caldi toni pastello di una casa dove trionfano i piaceri, abitata da alcune presenze animali. Dopo essere stata ospitata nella project room P4202 a dicembre 2020 con la mostra Welcome to my show, Shafei Xia (Shaoxing, […]

Avvicinare le distanze | P420, Bologna

L’approccio curatoriale alle mostre collettive spesso trascura le relazioni spaziali che sorgono spontaneamente tra le opere in funzione della loro collocazione nella sede espositiva, l’una accanto all’altra, ognuna con la propria aura di risonanze. Non è il caso di Avvicinare le distanze (aperta fino al 23 luglio), la collettiva a cura di Cecilia Canziani e […]

Lorenzo D’Anteo. Racconti domestici | Spazio Contemporanea, Brescia

Come un sogno straniante dissoltosi al risveglio si è conclusa qualche giorno fa la mostra Racconti domestici allo Spazio Contemporanea di Brescia, personale di Lorenzo D’Anteo (La Spezia, 1973) presentata e promossa dal progetto curatoriale In Fact and in Fiction – Valentina Lucchetti, Irene Bianchetti – con Gloria Pasotti. Nelle sale trovava posto una serie di […]

Opentour 2022 – Workshop Pasta | Accademia di Belle Arti, Bologna

“La pasta in Italia è basic knowledge, una conoscenza che vive dentro di noi e che bisogna risvegliare. La pasta permette di ritrovare un rapporto con l’origine, col gusto e col sapore. È un modo per prendere coscienza delle nostre origini, ma è anche un momento di piacere e di divertimento, uno stimolo alla convivialità e al creare comunità.” Parola di Sissi