Shelters from the Storm | La Rada, Locarno

Una mostra di opere-rifugio dalla tempesta del presente rende omaggio al nome dello spazio di Locarno, che è prossimo alla chiusura dopo oltre quindici anni di attività.
Il programma del Festival della Peste 2025

L’VIII edizione del festival ha come tema il binomio Potere/Piacere, declinato in mostre, performance, laboratori e altre esperienze collettive e partecipate.
L’Infinito Carnale di Claudia Castellucci in una ex chiesa di Bologna

Una coreografia ispirata all’antica arte della pantomima mette in scena un dialogo tra due eremiti cristiani, nella cornice suggestiva di una chiesa sconsacrata che porta su di sé le cicatrici del tempo.
XNL Aperto 2025 | Piacenza

In occasione della quarta edizione della rassegna, XNL Arte presenta un nuovo allestimento dell’opera video MANIFESTO di Julian Rosefeldt, mentre le altre realtà espositive della città propongono un programma variegato di mostre ed eventi.
A Bologna gli Études di Philip Glass tra danza e videoarte

Sul palco del Teatro Comunale di Bologna i dodici celebri Studi del compositore minimalista vengono ibridati nei linguaggi della danza e della videoarte, in un progetto ibrido che vede la partecipazione di grandi artisti internazionali.
In arrivo la quarta edizione di XNL Aperto

Si amplia l’offerta del progetto diffuso di arte contemporanea coordinato da XNL Arte, che coinvolge realtà diversificate del territorio piacentino.
Le meraviglie di Paolo Ventura da Fondazione Ago

A Modena i set fotografici di Ventura entrano in dialogo con le collezioni del locale Museo della Figurina, generando mondi di fantasia in cui perdersi.
Intervista a Gary Hill, ospite di Ibrida Festival 2025

Il pioniere della videoarte, vincitore del Leone d’Oro della Biennale di Venezia nel 1995 e ospite d’onore della decima edizione di Ibrida Festival, ci ha concesso una lunga intervista sul suo lavoro e sul suo rapporto con il nostro Paese.
IRA Festival porta le arti performative in Calabria

Quattro giorni di spettacoli, workshop e residenze con autori internazionali nella suggestiva cornice di Soverato.
Storie nascoste e memoria sospesa a Contemporanea 25, Tagliacozzo

Il lavoro di due artiste lontane nel tempo e nello spazio, Concetta Baldassarre e Annu Palakunnathu Matthew, viene accostato per indagare la memoria della terra d’Abruzzo intrisa rispettivamente nella pittura di chi vi ha vissuto e nei cimeli di una storia poco nota del recente passato.