ATP DIARY

SCATTI #15 | VIRGO Milano

SCATTI, il progetto dedicato alla fotografia che Marsèll promuove da oltre un anno, è giunto alla sua quindicesima edizione con un progetto molto speciale. Autori di questo appuntamento è il colletivo femminile Virgo Milano, affermatosi negli ultimi anni sulla scena indipendente milanese. Il progetto fotografico che popongono per SCATTI – Bianca – è una dedica […]

Lo spavento della terra | CLIMA, Milano

Fino all’8 novembre 2018 Clima a Milano ospita la sinergia tra i tre artisti – diversi ma complementari, affini ma lontanissimi – Andrea Kvas, Jonatah Manno e Isao M’onma. A intrecciare la loro sorte è l’artista Kvas – in questa occasione cura la mostra e, al tempo, espone una selezione di opere – che, nell’intervista […]

ArtVerona | Intervista con Adriana Polveroni

Adriana Polveroni ha le idee chiare sulla direzione di ArtVerona (12-15 ottobre). Mancano pochi giorni all’apertura della fiera e abbiamo chiesto alla direttrice di raccontarci e fare chiarezza su alcuni punti nodale della kermesse. Emerge la volontà di dare energia e nuove prospettive ai giovani artisti italiani, di consolidare la relazione fiera-città di Verona – […]

Intervista con Giuseppe De Mattia | La rivolta del primo oggetto | Nowhere Gallery

E’ in corso fino al 28 ottobre la personale di Giuseppe De Mattia,  La rivolta del primo oggetto, alla Nowhere Gallery di Milano. L’idea dell’artista parte da lontano, da una civiltà remota e le sue credenze. Vivificandole e facendole proprie, De Mattia creata una sequenza di ‘ritratti’ di oggetti che, per vie che non ci […]

Riccardo Previdi — The Bubble Boy (Needs a Hug) | La curatrice racconta

In occasione della mostra The Bubble Boy (Needs a Hug) di Riccardo Previdi da Quartz Studio a Torino, abbiamo approfondito alcuni aspetti dell’opera dell’artista con la curatrice (e nostra collaboratrice) Lisa Andreani. L’artista si concentra su una vicenda di David Vetter, un ragazzino nato negli anni ’70 che ha vissuto i suoi 12 anni di vita sempre […]

DAMA 2018 | Intervista con il fondatore Giorgio Galotti

Essere o non essere una fiera d’arte contemporanea sembra essere il dilemma (risolto!) di DAMA, il progetto espositivo che inaugura negli stessi giorni di Artissima: Mercoledì 31 Ottobre 2018 (preview su invito alle ore 15.00) fino a Domenica 4 Novembre 2018 con accesso da Via Bligny 2. Quella di quest’anno è la terza edizione: consolidata, […]

CANONE INFINITO di Lorenzo Senni

Il 20 Novembre inaugura CANONE INFINITO, l’intervento di Lorenzo Senni pensato per il reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale di Bergamo. L’installazione permanente è stata elaborata dall’artista – musicista e L’opera dell’artista, musicista e compositore si configura come una delicata e poetica accoglienza sonora destinata ai famigliari dei pazienti ricoverati nelle terapie intensive e allestita nei corridoi […]

La Fondazione Pomodoro ospita il concerto per l’architettura di Roberto Pugliese

Il suo intervento è un intreccio tra sperimentazione e incursione nella tradizione: Roberto Pugliese presenta alla Fondazione Pomodoro “Concerto per Architettura”, un progetto/mostra che muove dalla necessità di ‘sanificare’ l’architettura dello spazio espositivo. Come ci racconta nell’intervista che segue, il suo intervento a Milano ha origini lontane nel tempo, legandosi con altri progetti che l’artista […]

WOPART – Work on Paper Art Fair, Lugano 2018

Impegno e dedizione sembrano connotare la terza edizione di WOPART – Work on Paper Art Fair, fiera d’arte dedicata alle opere su carta organizzata da Lobo Swiss e diretta da Luigi Belluzzi. Ospitata al Centro Esposizioni di Lugano dal 21 al 23 settembre 2018, la rassegna presenta non poche novità. Quest’anno si contano oltre 100 […]

Apre un nuovo spazio dedicato all’arte: SATOSHI

Circa un anno fa, a Seggiano, un piccolo paese in provincia di Grosseto, Helena Hladilovà, Gabriele Siedlecki e Namsal Siedlecki hanno dato avvio all’associazione culturale dedicata all’arte contemporanea Satoshi. Il luogo che la ospita è a dir poco originale per accoglie mostre: una cisterna dell’acqua in disuso, situata nel centro storico del paese. L’architettura che […]