ATP DIARY

Immersione Libera | Intervista con il curatore Giovanni Paolin

“Più vissuta che letta”, come dire, ognuno è libero di tracciare nessi e affinità tra le opere e gli artisti. Immersione Libera è una mostra collettiva “inusuale”  di 12 artisti allestita nella Palazzina dei Bagni Misteriosi. Abbiamo chiesto al curatore Giovanni Paolin un possibile nesso tra le proposte degli artisti e il luogo, non strettamente […]

La “vulnerabilità” secondo Romina Bassu | Studio SALES, Roma

Monday blues è il titolo della seconda personale di Romina Bassu – a cura di Manrica Rotili – ospitata allo Studio SALES di Norberto Ruggeri. La pittrice romana propone una nuova serie di opere incentrata sulla rappresentazione di figure femminili in atmosfere sospese, ovattate. Le loro azioni sono congelate in posizioni tanto più stereotipate quanto innaturali. Le atmosfere […]

#miart2019 | Intervista con Alessandro Rabottini

E’ al suo terzo anno e, a ogni edizione, guida la fiera con sempre più rigore e determinazione. Alessandro Rabottini, direttore di miart, sembra avere idee molto chiare sull’impianto che da anni rende la fiera milanese/internazionale più solida che mai. Nell’intervista che segue Rabottini ci racconta quanto sia importante “fare proprio quel gesto di attenzione […]

Linda Fregni Nagler a the classroom | Triennale di Milano

Mercoledì 3 aprile 2019 dalle ore 10.00 alle 21.30, si svolge il progetto di Linda Fregni Nagler Things That Death Canot Destroy – a cura di Paola Nicolin – alla Triennale di Milano. Nell’arco di questa densa giornata l’artista alterna momenti di riflessione e approfondimento della sua ricerca e performance live. Linda Fregni Nagler è […]

#miart2019 – DECADES | Alcune domande ad Alberto Salvadori

Strutturata come un tragitto che attraversa il ‘900, la nuova edizione della sezione Decades – curata da Alberto Salvadori, Direttore, ICA, Milano – porta a miart nove gallerie che, attraverso mostre personali o collettive, approfondisce un particolare decennio. Gli anni ‘90 saranno raccontati da Jon Thompson (Anthony Reynolds, Londra), figura fondamentale per lo sviluppo della Young British Art e artista la […]

Mario Milizia | Portami Via

Renato arriva a Milano nell’82, vuole cominciare da zero in una città dove non lo conosce nessuno. Desidera trovare nuove opportunità professionali e riprendersi da un passato invadente. Non sappiano nulla o poco. Non parlo della vita e i suoi misteri, bensì della ‘misteriosa’ proiezione Portami via dell’artista Mario Milizia. L’immagine che conosciamo è una […]

Sophia Al-Maria | La misoginia di Hollywood alla Fondazione Arnaldo Pomodoro

Alla Fondazione Arnaldo Pomodoro è stato da poco inaugurato il ciclo di Project Room curato da Cloé Perrone. Proponendosi come “vivace osservatorio della scena contemporanea”, la Fondazione dedica particolare attenzione ad artisti under 40 che indagano la scultura come pratica artistica e disciplina linguistica. Project Room #10 ospita l’artista Sophia Al-Maria con il progetto Mirror […]

L’arte come narrazione | Francesco Arena alla Galleria Raffaella Cortese

Per la sua seconda personale alla galleria Raffaella Cortese, Francesco Arena presente tre nuove opere installate nei tre spazi dello spazio espositivo in via Stradella. Tre sequenze per voce sola, titolo della mostra che ricorda quello delle “Sequenze” per voce composte da Luciano Berio, ospita tre opere e tre racconti ognuno narrato da una sola […]

Luca Bertolo al Mart | Intervista con il curatore Denis Isaia

E’ in corso fino al 31 marzo la personale di Luca Bertolo al Mart di Trento e Rovereto. In questa importante tappa nella sua carriera ventennale, l’artista presenta una selezione della sua produzione più recente. Il percorso espositivo inizia idealmente con l’opera La Colonna Infame (2016) per proseguire con opere dal ciclo dei “retro”, veri e […]