Biennale 2022 | Padiglione Svizzero: The Concert di Latifa Echakhch

English version below — Vedere, ascoltare e sopratutto sentore. Questa è l’esperienza che ci propone il Padiglione della Svizzera con il progetto The Concert concepito dall’artista Latifa Echakhch, in collaborazione con il percussionista e compositore Alexandre Babel e il curatore Francesco Stocchi. Presentato come un viaggio a ritroso nel tempo, The Concert è un ampio […]
Un laconico piacere | Monica Bonvicini alla galleria Raffaella Cortese

Se lette ad alta voce, una dopo l’altra, le tante frasi che ha raccolto nel tempo Monica Bonvicini, sembra di assistere alle rivelazioni di un anima inquieta, insofferente. Flusso di coscienza o irrequiete confessioni, questi pensieri sembrano raccontare il malcontento di donne arrabbiate, per nulla arrese al quieto vivere, non ispirate da una smania caratteriale, […]
VENEZIA 2022 — Penumbra: una mostra dal racconto dall’alba al tramonto

“E’ la nostra prima mostra. Esistiamo da due anni e, nella maggior parte dei casi, esistiamo in relazione ad altri musei e istituzioni, che ospitano opere basate sulle immagini in movimento che abbiamo commissionato o aiutato a produrre. Proprio per la natura nomade della nostra attività abbiamo sentito l’esigenza di avere un incontro con il […]
Paul Noble e John Pettenuzzo: terzo appuntamento con gli artisti da Palmieri Contemporary

Il terzo Appuntamento con l’artista vede l’incontro di due amici amici di lunga data: l’artista inglese Paul Noble e il suo conterraneo John Pettenuzzo. Il loro sodalizio è testimoniato da un progetto che, giunto alla sua terza tappa, si conferma come una realtà culturale non solo crescente, ma anche fruttuosa per la ricerca artistica. Situata a […]
Le realtà oniriche di Dylan Solomon Kraus da Peres Project, Milano

La galleria Peres Project – fondata in California nel 2002 da Javier Peres e attualmente con sedi a Berlino e a Seul – esordisce a Milano con la personale del pittore newyorkese Dylan Solomon Kraus (1987, USA). Lo spazio espositivo è in Piazza Belgioioso – ex-sede della galleria di Massimo De Carlo – e ha […]
Quando la paura mangia l’anima, Artur Zmijewski al PAC di Milano – Intervista con il curatore Diego Sileo

Tra le più coinvolgenti ed estreme proposte espositive di questa entusiasmante stagione espositiva milanese, la mostra di Artur Zmijewski al PAC di Milano (in mostra fino al 12 giugno), ci racconta una delle sensazione più recondite dell’animo umano: la paura. Fin dalle prime righe dell’intervista che pubblichiamo del curatore della mostra Diego Sileo, scopriamo che […]
Un buon primo movimento | Miart 2022

Le prime impressioni sono sempre quelle che contano? Per questa edizione di miart, diretta da Nicola Ricciardi, direi proprio di sì. Come preludio, la fiera ha avuto un programma entusiasmante di mostre in giro per la città, dalla bellissima Sunshine State di Steve McQueen al Pirelli Hangar Bicocca alla mostra di Elmgreen & Dragset alla […]
In equilibrio tra il tempo e la luce | Gianni Caravaggio alla galleria kaufmann repetto a Milano

La suggestione da cui propaga la mostra di Gianni Caravaggio alla galleria kaufmann repetto di Milano è fortemente poetica. Fin dal titolo l’artista crea la ‘luminosità’ con cui guardare le opere in mostra, ci abbozza un possibile ambiente. Il sole che filtra tra le foglie, questo il titolo della mostra, suggerisce la luce cangiante che […]
Gli spazi indipendenti protagonisti di co_atto meta_fair #2

Tutto succede nel passate ferroviario P.ta Garibaldi a Milano. Nello specifico nel piano mezzanino. L’appuntamento è per il 30 marzo dalle 18.30 alle 21, data di inaugurazione della co_atto meta_fair #2 – moving with_in the complex: independent curating la seconda edizione della NON-fiera in vetrina, che si presenta come una panoramica sulle ricerche degli spazi […]
Le tante forme di vita in trasformazione di Anicka Yi

Anicka Yi traccia una linea sottile tra ciò che è possibile intuire e quello che possiamo solo immaginare. Nella grande mostra ospitata al Pirelli HangarBicocca, “Metaspore” – in corso fino al 24 luglio 2022, a cura di Fiammetta Griccioli e Vicente Todolì – l’artista ci sfida a immaginare ciò che accadrà alle sue opere dal […]