ATP DIARY

Le tante forme di vita in trasformazione di Anicka Yi

Anicka Yi traccia una linea sottile tra ciò che è possibile intuire e quello che possiamo solo immaginare. Nella grande mostra ospitata al Pirelli HangarBicocca, “Metaspore” – in corso fino al 24 luglio 2022, a cura di Fiammetta Griccioli e Vicente Todolì – l’artista ci sfida a immaginare ciò che accadrà alle sue opere dal […]

Marcellizziamoci … Le MARTELLATE di Marcello Maloberti alla Triennale di Milano

La sensazione è quella di un rumore di fondo martellante: una voce costante e penetrante che ci martella con aforismi sensati, insensati, seri e semi-seri. Battute e battutacce, pensieri e sentenze, come una continua cantilena ci attraggono e distraggono. Sì perchè mentre si ascolta questa laica litania, il nostro occhio è rapito dalle brevi scritte […]

Le false aperture sul mondo di Giuseppe Gabellone | ZERO…, Milano

Attorno alle opere di Giuseppe Gabellone c’è sempre molto silenzio. Un silenzio che suggerisce come la materia, di cui l’opera è costituita, avesse bisogno di una perfetta concentrazione. Frutto di un lunghissimo lavoro e ricerca, delle opere in mostra alle galleria ZERO… di Milano, avevamo già avuto un saggio alla Quadriennale di Roma (2020). Per […]

Il tempo corporeo di Maria Hassabi alle OGR, Torino

Due “tempi” scandiscono la visione di HERE di Maria Hassabi alle OGR di Torino. Un tempo a noi prossimo, quello canonico dell’orologio, che è scandito dal trascorrere dei secondi, è un tempo “scultore” e quello misurato dalla lentezza dei movimenti dei corpi della performance. Maria Hassabi costruisce un grande meccanismo temporale che potremmo visualizzare come una […]

Giochi di identità all’Osservatorio, Milano

Una telecamera mi fissa e canticchia, “I really really want to catch your eyes”, tra luci stroboscopico e musica sincopata. Siamo nel bel mezzo del mondo di Meriem Bennani (Rabat, 1988), inscenato nel video Guided Tour of a Spill (CAPS Interlude) 2021. Iniziata alcuni anni fa, la serie di video CAPS evoca un mondo tecno-futurista […]

miart 2022, tra novità e conferme: un primo (positivo) movimento

Significative le parole dell’Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Tommaso Sacchi, per presentare la prossima edizione di miart 2022, che avrà luogo nelle giornate del 1-3 aprile – grazie a Fiera Milano – e la settimana dedicata alle arti, il Milano ArtWeek. “La cultura deve essere la chiave efficace per la nostra comunità, per […]

Mostra Fotografica di Stefano Graziani al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro

Pochi giorni ancora per vedere la mostra di Stefani Graziani al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro, a cura di Alessandro Dandini de Sylva. La mostra, visitabile fino al 13 marzo, ha un titolo indicativo e, per molti versi, enigmatico: “Mostra Fotografica”.La raccolta presentata in mostra include opere dell’artista provenienti da diverse linee di ricerca, […]

Una questione di tagli | Domenico Gnoli alla Fondazione Prada

In questi mesi avrete letto molti articoli dedicati alla mostra di Domenico Gnoli, ospitata fino al 27 febbraio alla Fondazione Prada. Elogiativi, commemorativi, più tecnici o semplicemente informativi: all’unisono tutti a lodare un pittore – ma anche scenografo, illustratore e costumista – che in Italia, ingiustamente, è passato per decenni sotto silenzio. Concepita da Germano […]

Come una bottega rinascimentale votata al contemporaneo: XNL di Piacenza

“Un tempo i piacentini in questo luogo venivano a pagare le bollette” racconta Roberto Reggi, il presiedente della Fondazione di Piacenza e Vigevano. “Quando Enel dismise di utilizzarlo, la Fondazione lo acquistò per farlo diventare il polo dell’arte contemporanea a Piacenza. Uno spazio che mancava. Da qui il nome che deriva da ex Enel, tolte […]