Dinamiche e vive, le opere di Nari Ward all’Hangar Bicocca – Milano

Pirelli Hangar Bicocca presenta opere dal 1992 fino a Ground Break, l’ultima produzione di Nari Ward che dà il titolo alla retrospettiva cura di Roberta Tenconi e Lucia Aspesi
Race Traitor, Adrian Piper – PAC Padiglione Arte Contemporanea, Milano

Testo di Angelica Lucia Raho Oltre a presentare in maniera esaustiva il complesso lavoro di un’artista contemporanea fondamentale, la mostra Adrian Piper. Race Traitor è l’occasione per riflettere sul concetto di white passing e sulla “patologia visiva” rispetto ai temi dell’odio, dell’ingiustizia sociale e della xenofobia. Nata Adrian Margaret Smith Piper, l’artista cresce ad Harlem, […]
I nuovi cicli di mostre “Sul Guardare” al XNL Piacenza

Testo di Angelica Lucia Raho — Nel 1971 John Berger realizza per la BBC una serie televisiva intitolata Sul Guardare, mettendo in luce rimandi in oggetti d’osservazione, apparentemente lontani tra di loro, ricucendo un senso di somiglianza. Allo stesso modo il progetto di XNL Piacenza a cura della direttrice Paola Nicolin, liberamente ispirato all’opera di […]
The Blood Rites of the Bourgeoise, l’Eden dionisiaco di Giulia Messina – SPECIFIC-BiM, Milano

Intervista di Angelica Lucia Raho — In un dionisiaco, non paradisiaco, Eden si consuma la scena di un delitto. Nell’opera video di Giulia Messina The Blood Rites of the Bourgeoise (2023), presentato da t-space presso SPECIFIC-BiM a Milano, il 6 marzo 2024, è raccontata la storia di un tradimento e di una cena. Davanti a noi i […]
Calculating Empires | Kate Crawford e Vladan Joler all’Osservatorio – Fondazione Prada

Testo di Angelica Lucia Raho — Come siamo arrivati fin qui? Come siamo arrivati al comando vocale, allo sfruttamento delle risorse del pianeta e del tempo di lavoro delle persone? In un battito di ciglia il nostro presente sembra spaventosamente già proiettato in un “futuro” 1984 (George Orwell, 1948). E se vi dicessero che questi […]