ATP DIARY

The Beginning The End | Daniela Comani | Galleria Studio G7, Bologna

Quante volte, aprendo un libro con l’idea di acquistarlo – o semplicemente di sfogliarlo – ci siamo soffermati sulle sue righe iniziali e finali? Convinti che conoscere l’inizio o la fine di un’opera contribuisca a farsi un’idea della stessa, e a facilitarne l’eventuale scelta, difficilmente riusciamo a resistere a questa tentazione. Addirittura il Guardian, nel […]

Henry Chapman, Prudent Triangle | Labs Gallery, Bologna

C’era una volta un triangolo Aveva tre lati Il quarto lo teneva nascosto Nel suo centro ardente Ispirati dalle prime righe di Prudent Triangle (1968), poesia di Vasko Popa che dà il titolo alla mostra, gli ultimi lavori dell’artista americano Henry Chapman sembrano andare alla ricerca proprio di questo ‘quarto lato’ del triangolo. La soluzione, […]

Feasts of Hunger | Michael E. Smith, Giulia Cenci e June Crespo | Spazio ORR

Se io ho fame, è solo di terra e di pietre. Dinn! dinn! dinn! dinn! Mangiamo l’aria, la roccia, i carboni, il ferro. Così recita l’incipit della poesia di Arthur Rimbaud, Feste della fame (agosto 1872), che ha ispirato la collettiva di Spazio ORR. E in effetti l’opera degli artisti coinvolti, Michael E. Smith, Giulia Cenci e June […]

Aspettando Za, mtn | museo temporaneo navile, Bologna — Intervista a Marcello Tedesco

Già pronta dallo scorso novembre, la (non)mostra Aspettando Za, inaugurata presso mtn | museo temporaneo navile di Bologna, introduce nello sterminato universo di Cesare Zavattini. Curata da Marcello Tedesco – il verbo, in questo caso, è più che azzeccato, vista la stretta vicinanza con cui ha vissuto la mostra in questi ultimi mesi – la […]

Dear You: 6 lettere/opera dal MAMbo di Bologna a casa tua!

Il MAMbo continua a sperimentare nuove forme espositive e di contatto con il pubblico, andando oltre l’incertezza dell’apertura colorata dei musei. Attraverso il progetto Dear You, curato da Caterina Molteni, 6 lettere/opere realizzate da 6 artisti selezionati che si servono della scrittura e della parola come parte integrante della loro ricerca e pratica artistica – […]

Joachim Schmid. Photoworks | Galleria P420, Bologna

English text below — A prescindere dal processo interpretativo riferito alle immagini e ai soggetti presenti nelle photo trouvée e di tutte le letture che ne possono conseguire, la poetica del riuso di Joachim Schmid è anche soprattutto una scelta etica, un rimando e un invito a una sorta di ritrazione rispetto all’incontinente flusso di […]

IMPRONTE – Intervista agli artisti, atto I | Raccolta Lercaro

Raccolta Lercaro, grazie alla vicinanza con il Nuovo Forno del Pane (MAMbo-Museo d’Arte Moderna di Bologna), dà vita al progetto IMPRONTE – a cura di Laura Rositani, Claudio Musso, Francesca Passerini e Andrea Dall’Asta – in cui alcuni spazi espositivi della Raccolta diventano atelier per giovani artisti selezionati. Il lasciare una traccia, un’impronta del proprio […]

We’re closed, come closer | Parsec, Bologna

“Siamo tutti dei voyeur” affermò François Truffaut durante una conversazione con Alfred Hitchcock pubblicata nel suo libro Il cinema secondo Hitchcock del 1966. Ne erano consapevoli entrambi, e ne siamo consapevoli anche noi, in fondo. Le fondatrici di Parsec – Irene Adorni, Silvia Calderoni, Daria Casadio, Matilde Cassarini, Francesca Dondi, Iezzi Norina, Margo Lengua, Giulia […]

Live Arts Week IX | YEAH YOU – THIS INSTEAD

Nell’immaginario pubblicitario l’auto familiare è rappresentata come il fulcro della socialità, oggetto indispensabile e necessario per la vacanza perfetta, il suo passaggio al neopatentato membro della famiglia il più altro gesto di fiducia. Spaziosa e confortevole, ma senza rinunciare ai comfort, l’auto familiare appare come la materializzazione dell’ottimizzazione delle attività domestiche e commerciali. A ribaltare, […]

Xia Shafei, Welcome to my show | P420², Bologna

Dopo aver ottenuto il Riconoscimento della Critica nell’ambito del Concorso Art Up | Opentour 2019, e aver vinto il Premio al Talento del Concorso Zucchelli nello stesso anno – il tutto a seguito della partecipazione alla collettiva La natura delle cose organizzata presso l’mtn | museo temporaneo navile di Bologna – Xia Shafei, classe 1989, […]