ATP DIARY

Le analogie amorose di Paolo Bufalini | Gelateria sogni di ghiaccio, Bologna

Decide di associare a un nero totale lo scavo emotivo che, man forte l’esperienza vissuta, dovrebbe rivelarci i vibranti sentimenti dell’amore verso persone o programmi digitali. Paolo Bufalini, con la mostra beloved – ospitata da Gelateria sogni di ghiaccio e a cura di Condylura (dal 12 al 15/02) – vuole assaporare con noi un’indagine che […]

Bettina Buck. Finding Form | Palazzo De’ Toschi, Bologna

Corpo, gravità, postura, accumulo, materialità, spazio, relazione. Intorno a questo vocabolario essenziale, intrinsecamente connesso alla storia della scultura antica e contemporanea, si articolano le opere di Bettina Buck (Colonia, 1974 – Berlino 2018) esposte nella retrospettiva ospitata dalla Sala Convegni di Banca di Bologna a Palazzo De’ Toschi, in occasione di ART CITY Bologna 2023. […]

Salto nel vuoto. Arte al di là della materia | GAMeC di Bergamo

Testo di Giulia Russo — Con quest’ultimo capitolo, ospitato fino al 28 maggio alla GAMeC di Bergamo, Lorenzo Giusti e Domenico Quaranta hanno provato ad andare al di là del concetto tangibile di materia, individuando sentieri alternativi, attraverso la ricerca di 80 artisti attivi tra il XX e il XXI secolo.La mostra si divide in […]

L’elogio alla debolezza | 1/9unosunove, Roma

E’ in corso fino al 4 marzo 2023, da 1/9unosunove a Roma, la mostra collettiva Fou Rire a cura di Angelica Gatto e Simone Zacchini. Il progetto mette in dialogo le opere di Mirella Bentivoglio, Giulio Bensasson, Cristiano Carotti, Francesca Cornacchini, Camilla Gurgone, Andrea Martinucci, Niccolò Moronato e Jonathan Vivacqua. Segue il testo di Angelica […]

Premio Pino Pascali 2022 | Nico Vascellari -Fondazione Pino Pascali

Testo di Leonardo Ostuni — La ricerca artistica di Nico Vascellari (Vittorio Veneto, 1976) si è sempre incentrata sugli animali, attraverso i quali egli analizza il comportamento dell’uomo e la sua evoluzione nel tempo. Il tema attraversa anche la mostra personale dell’artista, visitabile fino al 9 aprile 2023 presso la Fondazione Pino Pascali e la […]

Sean Shanahan da BUILDING a Milano | Intervista con l’artista e il curatore

Ha da poco inaugurato la mostra Cuore a Fette dell’artista irlandese Sean Shanahan. Ospitata negli spazi di BUILDING a Milano – dal 9 febbraio al 25 marzo 2023 – la mostra e a cura di Luca Massimo Barbero e ruota attorno alle riflessioni dell’artista sul tema della morte e dell’eternità. La mostra si sviluppa sui […]

Pittura XXI | Arte Fiera, Bologna

Dopo il passo falso dello scorso maggio, sicuramente questa 46a edizione di Arte Fiera sembra mettere un po’ tutti d’accordo, la sfida al cambiamento è iniziata con il piede giusto, ma si sa ci vuole sempre del tempo per affrontare le nuove visioni. Per la manifestazione bolognese – che quest’anno aveva come motto “We are […]

Mariana Castillo Deball, In a Convex Mirror | Pinksummer, Genova

Testo di Erica Rigato — A Genova, la galleria Pinksummer ospita una mostra dal titolo “In a Convex Mirror” dell’artista messicana Mariana Castillo Deball, che annovera nel suo percorso anche la partecipazione al padiglione omonimo alla Biennale D’Arte di Venezia del 2022 nonché a Documenta 13 del 2012. Si tratta di un’esposizione dall’allestimento senz’altro spiazzante […]

And We Thought III | Alchemilla, ART CITY Bologna 2023

L’intelligenza artificiale Ai Lai si è cibata del dataset di un portale online che pubblica i resoconti di esperienze psicotrope, a partire dai quali ha cominciato a produrre racconti originali, come se avesse lei stessa fatto uso di funghi allucinogeni. Dai suoi racconti sono emersi i titoli di tre film psichedelici dei Led Zeppelin, esistenti solo in una qualche realtà parallela.