Asolo Art Film Festival | Cosimo Terlizzi ci racconta la 38° edizione (online!)

Anche l’Asolo Art Film Festival, per la sua 38°edizione, ha dovuto scendere a compromessi con le restrizioni dovute alla diffusine del covid. Emerge con evidenza, dalle parole del Direttore Artistico del Festival, Cosimo Terlizzi, il rammarico per dover dare avvio a un Festival che, forse, solo per formalità lo chiamiamo ancora così. “Raggiungere un festival […]
Nasce Radio GAMeC | TI BERG AMO

Sono tantissime le realtà che in queste settimane hanno re-inventato la propria proposta culturale attraverso la sperimentazione di nuove piattaforme e nuovi linguaggi: da format ideate per i social network a pillole video passando per podcast e playlist. Nuove possibilità di diffusione e fruizione dell’arte e della cultura con le quali istituzioni, gallerie e centri […]
Who’s the real cuckoo here? Chi è il vero pazzo qui?

A pochi giorni dalla conclusione di IPERNATURAL, la XXXIX edizione di Drodesera, festival delle arti performative che si è svolto negli spazi suggestivi della centrale idroelettrica di Fies, Dro (Trento) – un art work space che è sede di Drodesera e officina creativa in continuo mutamento tra performance e performing art – dedico alcune riflessioni […]
Short interview with Alessandro Sciarroni | Biennale Danza

Intervista di Gaspar Ozur — Ha per titolo A ON BEcOMING A SmArT GOd-dESS il 13° Festival Internazionale di Danza della Biennale di Venezia diretto Marie Chouinard (Québec City – Canada, 1955). Questa edizione conta anche Alessandro Sciarroni, Leone d’Oro alla carriera, artista di formazione “mista” tra arte, teatro e coreografia. A Venezia il coreografo […]
Santarcangelo Festival e la “lotta per il teatro”

In base a quali criteri si decidono la data di nascita e di morte di un movimento artistico? Come se ne definiscono teoricamente a posteriori le finalità e gli obiettivi raggiunti? Sono alcune delle riflessioni che aprono il secondo weekend della quarantanovesima edizione del Santarcangelo Festival attraverso l’incontro “InCommon. La lotta per il teatro”. Una […]
Alessandro Sciarroni vince il Leone d’oro per la danza | La Biennale di Venezia

Sono stati annunciati i Leoni per la Danza 2019: il Leone d’oro alla carriera è stato attribuito ad Alessandro Sciarroni, considerato fra i più rivoluzionari coreografi della scena europea; il Leone d’argento è assegnato in coppia agli artisti francesi Steven Michel e Théo Mercier. Lo ha deciso il Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, […]
Lasciarsi andare… al Santarcangelo Festival

Raccontare un festival come quello di Santarcangelo che da quasi 50 anni esplora le arti teatrali e performative portando artisti internazionali in un piccolo paese della romagna non è impresa semplice. Ai dati oggettivi, quelli relativi agli artisti, alla loro poetica e ai loro progetti, si aggiunge l’esperienza personale influenzata dall’atmosfera e dal luogo stesso. […]
#Miart2018 | Intervista con Alessandro Rabottini

Una settimana fa è stata presenta la prossima edizione di miart, che apre i battenti giovedì 12 aprile (VIP preview e vernissage) per continuare lungo tutto il weekend fino a domenica 15 aprile. Nella gremita sala Mattioli nella sede di Gallerie D’Italia a Piazza della Scala, si sono succeduti gli interventi dell’amministratore delegato di Fiera […]
miart 2018 presenta PRISMA

E’ stata diffusa da poche ore la nuova campagna visiva che accompagnerà il miart 2018, la fiera che da alcuni anni ha ripreso vigore, suscitando molte aspettative e interesse. miart presenta PRISMA, la nuova campagna visiva che accompagnerà nei prossimi mesi la fiera internazionale d’arte di Milano fino alla sua apertura al pubblico il 13 […]
Finire in bellezza #2 | SUPERCONTINENT | Le ultime giornate

[nemus_slider id=”68412″] — L’attacco non poteva che essere più appropriato – “finisce in bellezza” – per raccontare l’esperienza vissuta da molte persone alla Centrale di Fies. Si è concluso nella serata del 29 luglio il festival – diretto da Barbara Boninsegna e il co.curatore Filippo Andreatta – DRODESERA dedicata alle arti performative prodotte, curate, selezionate e ‘incorniciate’ nei suggestivi spazi […]