ATP DIARY

Ducato Prize, al via il bando per la seconda edizione.

E’ stata da poco resa pubblica la seconda edizione del Ducato Prize, un riconoscimento che oltre a sostenere i giovani talenti, si prefigge di attirare attenzione ed energia nel territorio tra le province di Parma e Piacenza, luogo dove nasce. Raccontava in merito alla prima edizione Michele Cristella – presidente dell’associazione Coil Art Motive, promotrice […]

Yuri Ancarani | Le Radici della Violenza | Castello di Rivoli

Testo di Daniele Licata — Per il Castello di Rivoli – il primo museo d’arte contemporanea nella storia d’Italia, ricavato nelle sfarzose sale di una residenza sabauda – la stagione espositiva 2018/2019 si è distinta per le scelte coraggiose e soprattutto celebrative verso la videoart. Il futuro distopico e chiassoso di Hito Steyerl, la delirante […]

Manifesta 12, ovvero la città sul palcoscenico

[nemus_slider id=”76342″] — Una piccola folla, internazionale, elegantissima e festosa si concentra nelle strade e nelle piazze assolate di Palermo durante i giorni di apertura di Manifesta 12. La città grazie al suo ruolo secolare di snodo mediterraneo e grazie alla natura porosa del suo centro storico si configura quale luogo ideale per ospitare una […]

MAXXI BVLGARI PRIZE — Invernomuto, Diego Marcon, Talia Chetrit

[nemus_slider id=”75709″] — Report di Ruggero Barberi — Il premio MAXXI è giunto alla sua nona edizione, la seconda di MAXXI BVLGARI PRIZE, in quanto sostenuto dalla celebre maison Bvlgari – di proprietà francese, ma profondamente radicata, nell’ispirazione e nel territorio, alla città di Roma – collaborazione che ha segnato la decisiva svolta nelle ambizioni […]

La super edizione dello Schermo dell’Arte!

 [nemus_slider id=”70563″] — Personalità d’eccezione, omaggi a grandi artisti ma anche a protagonisti della moda e del cinema. Anteprime e materiale esclusivo: quest’anno Lo Schermo dell’Arte Film Festival ha tutte le “carte in regolare” per festeggiare la decima edizione nel migliore dei modi dal 15 al 19 novembre. Abbracciando molto luoghi di Firenze – coinvolge […]

Hoël Duret | Video Sound Art, Milano

Dal 4 al 10 ottobre alla Galleria dell’Institut Français di Milano ci sarà l’edizione speciale del festival di arte contemporanea Video Sound Art, dal titolo “La grande occasione”. Si tratta della terza tappa del progetto, che ha visto nelle prime due gli interventi di Ugo La Pietra e Yuri Ancarani. Il tema cardine di questa […]

BORA — Yuri Ancarani, AMACI

[nemus_slider id=”53031″] — Testo di Alberto Ceresoli Per la terza edizione di Museo Chiama Artista i curatori del progetto Ludovico Pratesi e Angela Tecce, Direttori dei musei AMACI, hanno scelto di commissionare la realizzazione di una nuova opera a Yuri Ancarani, artista che negli ultimi anni ha raccolto un crescente consenso in Italia e all’estero […]

Protagonisti, novità e collaborazioni: 8° edizione Lo Schermo dell’Arte

[nemus_slider id=”49981″] English interviews below Inaugura domani il Festival dedicato alle strette relazioni tra cinema e arte. Giunto alla sua ottava edizione, Lo Schermo dell’Arte (17/22 novembre 2015) cresce ogni anno di più, aumentando sia come numero di visitatori che come prestigio dato dai tanti ospiti. Nell’intervista che segue di Silvia Lucchesi, direttrice del Festival, ci […]

Lo Schermo dell’Arte Film Festival, Firenze 2015

[nemus_slider id=”49895″] English version below — Dal 18 al 22 novembre 2015 Firenze ospiterà l’ottava edizione de Lo Schermo dell’Arte Film Festival, unico festival italiano che dichiaratamente esplora i punti di contatto tra cinema e arte contemporanea. Diretto da Silvia Lucchesi e promosso dalla Regione Toscana e dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, come di […]

Alla scoperta di un Carlo Scarpa inedito…

[nemus_slider id=”43965″] — English text below Il titolo suona letteralmente come un cordiale invito, “Signori prego si accomodino” -, che poco rivela sia della mostra che del suo illustre e ingegnoso spazio espositivo. E’ stata inaugurata una settimana prima della Biennale di Venezia – il 2 maggio scorso – una piccola collettiva a cura di […]