ATP DIARY

NULLA È PERDUTO. Arte e materia in trasformazione | GAMeC, Bergamo

Trio pour retombee radioactive (1978) è l’installazione sonora di Lars Fredrickson (1926-1997) che ci trascina in Nulla è perduto. Fredrickson aveva studiato chimica per poi lavorare, nel dopoguerra, in un laboratorio di ricerca dell’esercito svedese, ed infine arruolarsi come ufficiale radiofonico nella marina mercantile. Il suono magnetico di questo “trio per la ricaduta radioattiva” è […]

RESSENTIMENT | Intervista con Christiane Rekade | Kunst Meran

RESSENTIMENT/RISENTIMENTO è una mostra a cura di Christiane Rekade – in programma al KUNST MERAN fino al 23 agosto – che analizza lo stato emotivo che caratterizza il tempo presente e che vede tredici artisti contemporanei internazionali – Teodora Axente, Francesca Grilli, Massimo Grimaldi, Klara Lidén, Christian Niccoli, Riccardo Previdi, Liesl Raff, Monika Sosnowska, Barbara Tavella, […]

RISENTIMENTO / RESSENTIMENT – Kunst Merano

Il progetto, una riflessione contemporanea su quello che Nietzsche definì come una sorta di avvelenamento volontario, è nato dalla collaborazione tra il museo, la casa editrice alphabeta Verlag e l’associazione Conductus, con il proposito di indagare questo termine da un punto di vista artistico, letterario e musicale e in una prospettiva tesa a rompere le […]

Le immagini inquiete alla Triennale di Milano

[nemus_slider id=”66046″] — — Questa è una mostra soprattutto da “sentire”. Alla vista, La Terra Inquieta preferisce l’empatia, la complicità. Perché questa è una mostra composta da tante storie, raccontate e rappresentate da una selezione ampissima di artisti diversi, per età, provenienza e formazione. La sfida che si è posto Massimiliano Gioni è stata quella […]

VERSUS | La sfida dell’artista al suo modello in un secolo di fotografie e Disegno

[nemus_slider id=”59999″] Testo di Annalisa Malavolta Chi è l’artista? Quanto della sua opera è condizionato dagli artisti che l’hanno preceduto? Se queste domande fossero state rivolte a Cennino Cennini, lui avrebbe sottolineato come il pittore sia un intellettuale spinto dalla passione e dalla fantasia che deve confrontarsi continuamente non con le cose naturali ma con […]

Interview with Ryan McGinley — The Four Seasons

[nemus_slider id=”52859″] English version below Mancano pochi giorni all’inaugurazioni di una delle mostre più attese delle ultime settimane, quella del fotografo statunitense Ryan McGinley, “The Four Seasons”. Nato nel New Jersey nel 1977, McGinley è il protagonista della prima mostra personale in un museo italiano. Ospita una sua ampia selezione di quaranta fotografie, suddivise – come […]

Il Manichino della Storia — MATA, Modena

[nemus_slider id=”48087″] —  Testo di Annalisa Malavolta Una vecchia canzone di Francesco Baccini esaltava la bellezza e l’intraprendenza delle donne di Modena e sembra che a distanza di tanti anni in questa cittadina del nord Italia non solo il gentil sesso abbia deciso di far parlare di sè. Tra le innumerevoli opere di ristrutturazione che […]

Antinori Art Project presenta STILL-LIFE Remix

[nemus_slider id=”45134″] Scroll down for English text 26 punti di vista su uno tra i “generi” artistici più longevi nella storia dell’arte: la natura morta. Gli spazi della Cantina Antinori nel Chianti Classico – nella località Bargino, San Casciano Val di Pesa, dal 4 luglio al 4 ottobre 2015 -, ospitano  le opere di una selezione […]