A Kind of Language. Storyboards and Other Renderings for Cinema | Osservatorio, Fondazione Prada, Milano
Fondazione Prada presenta, dal 30 gennaio all’8 settembre 2025, la mostra A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema, allestita all’Osservatorio di Fondazione Prada a Milano, spazio dedicato alla sperimentazione dei linguaggi visivi e alla ricerca sui possibili punti di contatto tra tecnologia e varie espressioni culturali. La mostra, curata da Melissa Harris, […]
Michelangelo Consani – Attraversò il campo di patate senza farsi alcun male | Vannucci Arte Contemporanea, Pistoia
La mostra di Michelangelo Consani – ospitata alla Galleria ME Vannucci di Pistoia fino al 13 Giugno 2021 – sembra avere radici lontane, frutto di ricordi che, guidati dalle sensazioni, sono affiorati grazie alla visione dello spazio espositivo. In occasione di questa sua personale – a cura di Pier Luigi Tazzi – abbiamo posto alcune […]
Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu | Palazzo Grassi atto Primo
Le Grand Jeu è il titolo della monografica dedicata al celeberrimo fotografo francese Henri Cartier-Bresson a Palazzo Grassi. Fino al 20 marzo 2021, sarà possibile visitare l’esposizione, curata da Matthieu Humery, che racconta in maniera inedita l’opera del fotografo. Il gioco, che riflette l’idea di casualità e di selezione, si basa sulla Master Collection, una […]
Mario García Torres | Maratona Cinematografica, Torino
Prima della sua mostra personale prevista per il 30 ottobre alla galleria Franco Noero (in via Mottalciata), Mario García Torres propone a Torino una Maratona Cinematografica. L’artista messicano ha curato un ciclo di film che si svolgerà nella Sala Uno del Cinema Massimo di Torino, in via Verdi 18, mercoledì 20 settembre a partire dalle ore […]
A matter of view. Volume 1
[nemus_slider id=”42199″] A cura di Marco Tagliafierro Nella ferma convinzione che il design debba dare sempre qualcosa di più, occorre intendersi in quale direzione ciò debba accadere. Non è solo un’idea tecnica che riguarda il possibile disegno di oggetti ma è anche un atto di cultura, una metafora esistenziale. Un tipo di visione dell’esistenza, una […]