Art City Special Program 2025: Le Porte della Città

Le porte dell’originaria cinta muraria di Bologna, luoghi densi di storia mai impiegati prima per un progetto unitario, ospitano un circuito di installazioni site-specific che si confrontano con le peculiarità architettoniche dei monumenti.
XNL Aperto 2024 | Piacenza

Giunge alla sua terza edizione la rassegna di mostre ed eventi diffuse sul territorio piacentino, che vede anche la conclusione del ciclo di mostre “Sul guardare” curate da Paola Nicolin.
“Respiro la fame infuocata del desiderio” allo SPAZIO 21 di Genova

Nell’ex Istituto psichiatrico di Genova, è in corso una mostra folle: “Respiro la fame infuocata del desiderio” di Arianna Carossa, a cura di Guia Cortassa, con la partecipazione di Valentina Furian.
Il programma autunnale di XNL Piacenza

A settembre ritorna a Piacenza XNL Aperto, il circuito di mostre e di eventi che coinvolge tanti spazi culturali della città.
Living Room 2023 | Intervista con Andrea Lerda

Lo scorso settembre è stata inaugurata Living Room 2023, residenza d’artista nel centro di Cuneo, organizzata dall’Associazione Art.ur e giunta alla sua 7^ edizione. Curato da Andrea Lerda, il progetto ha avuto, negli anni, molte trasformazioni: da residenza nelle dimore di quattro famiglie cuneesi a programma espanso che ha visto gli artisti dialogare con luoghi e […]
LIVING ROOM 2023. I progetti dei 4 artisti in residenza

Dobbiamo tornare indietro nel tempo per ripercorrere un ‘esperimento’ artistico che ha messo alla prova non solo una selezione di artisti, ma anche chi – da semplice appassionato o interessato all’arte – ha ospitato questi stessi artisti, aprendo le porte della propria abitazione. E’ iniziato nel 2018 una serie di residenze per artisti che ha […]
Immaginare habitat: Living Room + Connecting Worlds

Il curatore del progetto Andrea Lerda ci introduce i due progetti realizzati dall’Associazione Art.ur Se l’habitat è per definizione l’insieme delle condizioni ambientali in cui vive una determinata specie di esseri viventi, l’abitare è l’azione su cui si regge l’esistenza stessa di tale concetto. Assecondando questo principio, viene spontaneo domandarsi: quale significato conferiamo oggi all’abitare? […]
Nuovo Forno del Pane – Outdoor Edition

– Testo di Giulia Giacomelli – La seconda edizione del Nuovo Forno del Pane, un progetto che si pone ai margini delle definizioni di museologia e sociologia, si è da poco conclusa presso il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Il programma di residenze era nato durante la pandemia per venire incontro ad una necessità pratica […]
Il Trust per l’Arte Contemporanea: un fondo dedicato all’arte al MAMbo, Bologna

Finalità del Trust è quella di contribuire al posizionamento della città di Bologna come una delle capitali del contemporaneo inteso in tutte le sue diverse espressioni…
Abitare lo spazio: Prender-si cura, il programma di residenze curato da Ilaria Mancia | Mattatoio, Roma

Attraverso quali modalità si esplica la cura, oggi più che mai, dopo una crisi pandemica globale che ha portato a ripensare molte delle nostre abitudini quotidiane e consolidate? Come è possibile rimodulare il concetto di cura e le modalità della curatela a partire da un approccio concretamente aperto, plurale e trasversale? A pochi passi dalla […]