ATP DIARY

1…2…3… Kensuke Koike

1…2…3…*  Kensuke Koike Marco Tagliafierro: L’arte combinatoria in che misura riguarda il tuo modus operandi? Kensuke Koike: Io non posso far nascere qualcosa dal nulla. Penso che nessuno possa riuscirci,  senza partire dal dato reale. Tutto ciò che noi vediamo e di cui siamo circondati  è il risultato di una combinazione. Insomma si tratta sempre di  un collage. Marco […]

1…2…3… Passi erratici

1…2…3…* Passi erratici è una mostra nata e sostenuta dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del Programma Torino e le Alpi. E’ visitabile fino a domenica 28 settembre al Museo Nazionale della Montagna e al Forte di Exilles e indaga il tema della vita alpina e della montagna cercando di evitare derive bucoliche, romantiche, insomma […]

Emerging Curator Competition ☛ Robert Rauschenberg Foundation

L’entusiasmo di Robert Rauschenberg per la cultura popolare e il rifiuto della solennità e delle ansie degli Espressionisti Astratti lo hanno portato a cercare un nuovo modo di dipingere e a lavorare praticamente con tutto: cartone, pneumatici, lampadine, fotografie, vecchi vestiti, terra e sabbia. “Penso che la pittura sia come il mondo reale solo se viene […]

1…2…3… Italian Summer / Zuoz

A Zuoz,  pittoresca località engadinese, una mostra di artisti che ben esprimono la loro identità italiana ponendola a confronto con il dibattito artistico contemporaneo. ITALIAN SUMMER: Marco Basta, Marco Belfiore, Lupo Borgonovo, Valerio Carrubba, Andrea Romano.  Fino al 30 Settebre 2014.   ONE curator Filippo Percassi TWO questions Marco Tagliafierro – Il ruolo dei Summer show? […]

THE NUDE PRIZE. PREMIO FURLA 2015

La figura tremolante e fragile di un donna accovacciata sarà l’immagine guida dell’edizione 2015 del Premio Furla. The Nude Prize avrà come madrina Vanessa Beecroft; sarà lei, nel ruolo di Presidente della giuria internazionale a nominare il vincitore. La formula, anche per questa edizione, ripete quella della precende: cinque giovani curatori italiani, in coppia con […]

1…2…3… One artist, two questions, three images

ATPdiary inaugura la rubrica 1 2 3, uno spazio dedicato ad artisti, curatori, creativi di ogni sorta e tempra, luoghi liminari, spazi eccentrici e in divenire. ONE curator / artist / inspirer Michele Bazzana, Angelo Bertani   TWO questions   THREE images   Marco Tagliafierro: Arte territorio? Michele Bazzana: Penso che il territorio influenzi l’arte. Non […]

Artissima 2014 + Shit and die + Perf4m

‘Caga e muori’ è la traduzione di Shit and Die, il titolo dell’esposizione per One Torino di Artissima 2014, organizzata da Maurizio Cattelan e dalle due giovani curatrici Myriam Ben Salah e Marta Papini. Il riferimento è a One Hundred Live and Die (1984) di Bruce Naumann, quell’opera che proponeva scritte colorate al neon capaci […]

E-STRAORDINARIO for Kids ⚾︎ Marcello Maloberti

Marcello Maloberti è l’artista scelto per l’edizione di E-STRAORDINARIO for kids – il ciclo di workshop formativi che mettono in relazioni artisti con ragazzi e famiglie – realizzato grazie il sostegno di Elica e la Fondazione Ermanno Casoli. Maloberti propone Mini Italia – una performance  curata da Marcello Smarrelli, Direttore Artistico della FEC – che si […]

DISCANTO – Tracce sul calo di un’immagine

Conversazione tra Diego Marcon e Daniela Zangrando /// Diego Marcon: C’è una cretina ad un tavolo. Ci sono due amiche, di cui una è proprio una cretina. Ha capito che cretina? Così, guardando questa cretina, che mangia portando alla bocca pezzetti di pane con il pollice e l’indice e poi resta a succhiarsi il polpastrello […]