ATP DIARY

Push the Limits | Fondazione Merz, Torino

Come ricorda Remo Bodei “la poesia e le arti appaiono come modi di potenziamento del senso della realtà, materializzazione sensibile di un mondo più vero di quello offerto dalla percezione”. L’arte rinvia a se stessa e al contempo ad altro: fa apparire qualcosa e lo evoca senza classificarlo. Il linguaggio artistico è in grado di […]

La fotografia di Sophie Calle

A Sophie Calle è sempre piaciuto costruire storie e seguire flebili tracce da cui poter iniziare racconti, servirsi della vita degli altri o degli oggetti di uso comune per intessere dialoghi. Girovaga e incantata dal mondo, tanto da voler sperimentare molte delle possibilità che questo offre, si avvicina gradualmente alle sfaccettature delle esperienze che la […]

ATPreplica #27

Jean-Jacques RullierVoyage dans le nobril du monde1996 L’HISTOIRE DE LA PLACE VIDE « En voulant sortir de la vieille ville, j’ai été arrêté par un groupe de personnes serrés autour de la place. Tout l’espace devant nous était vide, un homme est sorti d’une jeep, il portatit  un gilet pare-balle et un casque integral. Il […]

Souvenirs de Paris | I musei

Sophie Calle | Musée de la Chasse et de la Nature Nella prima sala della mostra, al piano terra, c’è una fotografia di un ariete imbalsamato che Sophie Calle tiene a casa sua. Le corna a spirale coprono totalmente gli occhi: “Non vede più, ma senza aver perso la vista”. Sotto alla fotografia, c’è una […]

Rosalind Krauss. Knighthood: The Medium Strikes Back

Testo di Mattia Solari Cavalieri e medium artistici, su questi due concetti è stata articolata la conferenza di Rosalind Epstein Krauss (1941), una delle più celebri e importanti storiche e critiche d’arte viventi, tenutasi mercoledì 21 giugno presso la Sala Conferenze del Castello di Rivoli. L’intervento della critica americana è stato l’occasione per la presentazione […]

L’image volée — Fondazione Prada

[nemus_slider id=”54260″] — “I bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano”, diceva qualcuno. Un aforisma che potrebbe riassumere la mostra “L’image volée” a cura di Thomas Demand, alla Fondazione Prada fino al 28 agosto. Non solo perché parla di copiare/rubare ma perché la frase è stata a sua volta oggetto di furto e riappropriazione, riproposta […]

Intervista con Rita Selvaggio – Ultimi giorni di ICASTICA

[nemus_slider id=”47933″] Chiude i battenti domani, 27 settembre  ICASTICA: la kermesse inaugurata il 27 giugno nella città di Arezzo. Al grande progetto sono stati invitati oltre 100 artisti in 5 mostre allestite in circa 40 spazi, dentro e fuori la città toscana. I mesi scorsi abbiamo pubblicato degli approfondimenti ai vari progetti, in particolare “Adventures […]

Interview with Adam Carr — ICASTICA 2015, Arezzo

Scroll down for English text Si apre all’insegna del grande tema del “Coltivare cultura”, ICASTICA: la kermesse che inaugura il 27 giugno ed è visibile nella città di Arezzo fino al 27 settembre 2015. I numeri suggeriscono l’entità del progetto: oltre 100 artisti invitati a ben 5 mostre allestite in circa 40 spazi, dentro e […]

Alfredo Aceto ☛ Prophétie et Croque-Monsieurs

Il 7 Marzo ha inaugurato presso la svizzera  Happy Baby Gallery (Crissier, Svizzera)  “Prophétie et Croque-Monsieurs”, mostra personale di  Alfredo Aceto. ATPdiary – in collaborazione con Matteo Mottin – ha fatto qualche domanda all’artista. ATP: Da dove nasce l’idea della mostra, e in che cosa consiste? Alfredo Aceto: Nel 2009 Stéphanie Moisdon, curatrice francese di successo […]

In Full (Mr) Bloom

Nella mostra In Full Bloom (Galleria Raffaella Cortese, a cura di Antonio Grulli) si cita il libro più rivoluzionario del XX secolo. E lo si cita in leggerezza, pensando alla primavera. Uno degli aspetti che forse questa collettiva coglie, più di altre di questo immenso libro, è l’immediatezza. Disseminata in tante sedi (forse troppe e […]