Lauren Wy – The Vagabond and the Lovers | Société Interludio | Intervista con Allegra Fantini
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2023/04/Lauren-Wy-Un-minuto-verde-160-x-195-cm-Oil-on-canvas-2022-ph-Stefano-Mattea.jpg)
In occasione della prima mostra personale dell’artista americana Lauren Wy (Los Angeles, 1987)dal titolo The Vagabond and the Lovers, abbiamo posto alcune domande alla curatrice Allegra Fantini. Ospitato fino al 28 maggio da Société Interludio il nuovo progetto espositivo è tutto declinato al femminile e presenta un’operazione site specific dedicata agli ultimi 2 capitoli di […]
L’ora innocente: Giovanna Repetto, Agathe Rosa e Marco Schiavone | SOCIÉTÉ INTERLUDIO, Torino
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2024/03/7.-Lora-innocente-ph-Stefano-Mattea.jpg)
Una mostra in due atti si apre nelle sale di Société Interludio, sono ambienti familiari quelli che accolgono le opere di Agathe Rosa (Annecy, 1987), Giovanna Repetto (Padova, 1990) e Marco Schiavone (Torino, 1990), spazi architettonici ridefiniti dalle opere in un continuo dialogo formato da dettagli silenti, volumi, riflessi e ombre opache. Tre artisti completamente […]
AL VIA Exhibi.To a Torino
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2022/04/torino-getty-1080x810-1.jpg)
Dall’8 al 10 aprile inaugura Exhibi.To, la manifestazione che apre la stagione dell’arte contemporanea torinese. Più di 30 gallerie apriranno le loro porte dalle 15 alle 20 per tre giorni di inaugurazioni, finissage ed eventi. Questa primavera l’evento si arricchisce di un nuovo team curatoriale composto da: Giuseppe Arnesano, Davide Gambaretto, Federica Giallombardo, Barbara Ruperti, […]
TITOLO l’edito inedito – Cap.V Etere di Francesco Carone
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2021/10/TITOLO-foto_stefano_mattea-91.jpg)
Testo di Barbara Ruperti — In occasione di Exhibi.To, la rassegna dedicata all’arte contemporanea della città di Torino, apre il quinto capitolo di Titolo, l’edito inedito, il progetto itinerante ideato da Francesco Carone e destinato a spazi “non giurisdizionali” che spingono le coordinate dell’arte oltre i confini del convenzionale contenitore espositivo. Accostando tra loro le […]
Citèra, una riflessione sul paesaggio in movimento
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2020/11/CITeRA-S.Mattea-25.jpg)
Contenere un sogno, rievocare storie, voci e personaggi che riemergono silentemente da un passato mitico, da un luogo ideale che fu scrigno letterario e architettonico, generato nel segno di un rinnovato interesse tra uomo e natura. Un dialogo intimo e allegorico si dipana nelle stanze della galleria tra Giovanni Chiamenti (Verona, 1992), Nicola Melinelli (Perugia, […]
Paralleli #5 – Tealdi | Gallo
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2020/04/Paralleli5_gallo-testo-copia.png)
Carmen Gallo [La donna bianca adesso è una sedia.] (Da Appartamenti o stanze, Edizioni D’If, 2017) Paralleli è un progetto di Société Interludio a cura di Simone Burratti, Stefania Margiacchi e Silvia Righi, nato con lo scopo di mettere in dialogo l’arte e la poesia contemporanea, dunque tracciare un filo conduttore tra forme espressive diverse.
Paralleli #3 – Righi | Chiamenti
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2020/04/Paralleli3_Righi-testo-copia.png)
Silvia Righi [Se fosse questo un mondo]Da Demi-Monde, NEM casa editrice, 2020 (in pubblicazione) Silvia Righi (Correggio, 1995), vive a Milano. Laureata in Lettere Moderne a Bologna con una tesi sulle riscritture contemporanee dell’Orestea, si occupa da cinque anni di comunicazione ed eventi culturali, collaborando all’organizzazione di manifestazioni come Festivaletteratura (Mantova), Festival Mundus (Carpi), Asian […]
Paralleli #2 – Tealdi | Di Dio
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2020/04/Schermata-2020-04-01-alle-17.12.10.png)
Tommaso Di DioMappa n. 9(da Verso le stelle glaciali, Interlinea edizioni, 2020) È proprio al momento del nostro arrivo che è più necessaria una mappa. Una volta arrivati, ci si aspetta di trovare la foresta vergine, lo spazio bianco della pagina e quello brullo del niente. E invece sono soltanto i nostri occhi che ancora […]
Paralleli #1 – Melinelli | Mancinelli
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2020/04/Paralleli1_Mancinelli-testo-copia.png)
Franca Mancinelli [al centro il mistero, lo stame] (Da Tutti gli occhi che ho aperto, Marcos Y Marcos editore, 2020) Franca Mancinelli è autrice dei libri di poesia Mala kruna (Manni, 2007), Pasta madre (con una nota di Milo De Angelis, Nino Aragno, 2013), Libretto di transito (Amos edizioni, 2018), uscito nello stesso anno con traduzione inglese di John Taylor, con […]
Société Interludio, Torino | Intervista con i fondatori
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2019/11/Mostra-Vie-di-Fuga-Installation-view.jpg)
Atpdiary intervista Société Interludio, spazio per l’arte contemporanea con sede a Torino, per parlare del loro approccio condizionato da due visioni completamente diverse: quella curatoriale di Stefania Margiacchi e quella artistica di Paul De Flers. Il dialogo tra i due fondatori del progetto dimostra l’onestà intellettuale della messa in discussione reciproca e di una programmazione […]