Materia e materialità in dialogo | Paolo Icaro per la Pinacoteca Civica di Fabriano
Artificio naturale è il titolo dell’opera di Paolo Icaro, presentata al pubblico sabato 12 ottobre 2024. Curata da Marcello Smarrelli, il progetto è promosso dal Comune di Fabriano e ideato in collaborazione con la Fondazione Ermanno Casoli
OPENWORK, a focus on painting | Quando la pittura diventa progetto
A Pescara, in un piccolo garage con vetrina su strada chiamato SenzaBagno, si è appena concluso OPENWORK, a focus on painting, un progetto dedicato solo ed esclusivamente alla pittura, ideato dagli artisti Simone Camerlengo e Francesco Alberico. In un momento contraddistinto da un grande ritorno alla pittura, Openwork sceglie, con indubbio tempismo, di proporsi come […]
Festa Franca 2018 a Cannara (PG)
Si presentano come un ‘eccoci’, Adelaide Cioni, Fabio Giorgi Alberti e Marta Silvi, i curatori di questo originale progetto – Festa Franca – a cadenza irregolare che ha luogo nello studio degli artisti Adelaide Cioni e Fabio Giorgi Alberti, a Cannara (PG). Dopo la prima edizione nell’ottobre del 2016, ora la ‘festa franca’, nella giornata di […]
Veronica Bisesti | Alessandra Calò | Mattia Pajè | Dario Picariello
Testi scritti da Roberta Aureli in occasione della serie di residenze artistiche BoCs Art — Interessata a tutto quanto si traduce in cortocircuito visivo e linguistico, nei primi giorni di residenza Veronica Bisesti ha notato che l’espressione “Cosenza vecchia”, come viene chiamata tutta l’area del centro storico, era più di un modo di dire dettato dall’abitudine. […]
16° Quadriennale e le mostre dei curatori
[nemus_slider id=”61792″] Vorrei poter ricordare la mia mattina alla 16a° Quadriennale d’arte come una passeggiata in un’Italia in miniatura. Ovviamente parlo di un bel paese metaforico, dove regioni, distinzioni di accenti, tensioni tra provincia e metropoli, sberleffi esterofili e campanilismi, differenze culturali superassero il conformismo “stilistico” di molta arte contemporanea italiana, soprattutto quella prodotta dai […]