Intervista a Laura Santamaria | Drawings From Lightning

[nemus_slider id=”62208″] Il libro è stato presentato lo scorso mese presso la Fonderia Artistica Battaglia di Milano, il 22 dicembre è uscito dai confini italiani per approdare a Lugano da Choisi – One at the Time a Lugano, e presto sarà presentato a Londra presso il Madeinbritaly. Simona Squadrito: Drawings from Lightning è il nome del […]
OFF THE WALL | Opere “fuori controllo”

[nemus_slider id=”62071″] OFF THE WALL è un’espressione in inglese che indica una situazione sopra le righe. Con questo titolo che la galleria bolognese CAR DRDE riunisce in una collettiva artisti tra loro piuttosto diversi per generazione, percorso e linguaggio. Come racconta il gallerista, le opere presentate in mostra sono “in eccesso” o “fuori controllo”, ovvero, […]
Eliseo Mattiacci | Odissea tra la terra e lo spazio

[nemus_slider id=”61837″] Prima di questa eccezionale antologica di Eliseo Matiacci, ci sono state altre due grandi mostre, su Giuseppe Penone e Robert Morris, che, insieme a quest’ultima, hanno contribuito a rivitalizzare il Mart di Trento e Rovereto iniziando un percorso incentrato su un dialogo costante con la sua ricca collezione. Il Museo ha, infatti, ripensato e […]
Rovesci Sparsi | Nicola Melinelli

[nemus_slider id=”61332″] «Non credo che sia mai stata questione di essere figurativi o astratti. Piuttosto si tratta di porre fine a questo silenzio e a questa solitudine, di dilatare il petto e tornare a respirare.» Mark Rothko Qualcosa è accaduto, qualcosa di dirompente e inaspettato. Potrebbe essere questo il pensiero che suscita, a un conoscitore […]
Amor vincit omnia: la disincantata favola di Giovanni Copelli

[nemus_slider id=”60453″] Testo di Costanza Sartoris Dalle frecce di Cupido nessuno si salva. Nella storia della letteratura, così come nella storia dell’arte, l’amore è sempre quella forza inspiegabile che porta l’uomo ad agire in modo estremo fino a perdere il lume della ragione. Celebre è la storia di Orlando, diventato pazzo per amore e costretto […]
La pittura ostinata di Alex Katz | Galleria Monica De Cardenas

[nemus_slider id=”60128″] Alex Katz, uno tra i pittori figurativi più influenti del ventesimo secolo – definito come il maestro del realismo americano – è in mostra fino al 26 novembre presso la galleria Monica de Cardenas. Per gli amanti della pittura sicuramente questo rappresenta un appuntamento a cui è impossibile sottrarsi. Small paintings and drawings […]
Risignificare il Simbolo | Santiago Sierra, Prometeogallery

[nemus_slider id=”59446″] Un video, una svastica posizionata sopra un piedistallo di marmo e una serie di foto estratte dallo stesso video costituiscono la mostra personale di Santiago Sierra presso la Prometeogallery di Milano. “L’Abbeveratoio” è una mostra costruita con pochi elementi, giocati con estrema precisione ed equilibrio che compongo una ragnatela fitta di significati. Occorre sostare […]
Dalla memoria al live. Un tentativo di ricostruire l’invisibile
In occasione di MANIFESTA 11, Cabaret der Kunstler – Zunfthaus Voltaire ha ospitato la prima press conference di VEGETALIMPORT un festival sonoro, mai accaduto, ma potenzialmente reale, organizzato da Traslochiemotivi. Ma cos’è esattamente VEGETALIMPORT? Secondo quanto scrive Traslochiemotivi, è «un Festival del Suono, di quello che ti ricordi del suono. È la memoria di un festival […]
Non chiamatelo solo Museo | Centro Pecci, Prato
[nemus_slider id=”57608″] — Testo di Simona Squadrito A simboleggiare l’importate cambiamento delle attività e della “missione” del Centro Pecci è la nuova e avveniristica struttura a forma di navicella spaziale ideata dell’architetto olandese Maurice Noi. Il nuovo edificio rifunzionalizza e riqualifica lo spazio preesistente del 1988, disegnato dall’architetto Italo Gamberini e manifesta anche sul piano […]
Palomar | Dimora Artica
[nemus_slider id=”57457″] “Il mare è appena increspato e piccole onde battono sulla riva sabbiosa. Il signor Palomar è in piedi sulla riva e guarda un’onda. Non che egli sia assorto nella contemplazione delle onde. Non è assorto, perché sa bene quello che fa: vuole guardare un’onda e la guarda. Non sta contemplando, perché per la […]