ATP DIARY

Villa Romana. A House for Mending, Troubling, Repairing

Da pochi mesi Villa Romana ha una nuova direzione: Elena Agudio, storica dell’arte che dal 2012 e per un decennio è stata co-direttrice artistica con Bonaventure Ndikung dello spazio indipendente SAVVY Contemporary a Berlino. La nuova direttrice sta lavorando – anche in continuazione con l’operato della direttrice che l’ha preceduta, Angelika Stepken – per trasformare Villa […]

Ivor Prickett. No Home from War: Tales of Survival and Loss | Collezione Maramotti

La Collezione Maramotti dedica, in occasione del Festival di Fotografia di Reggio Emilia 2023, una mostra retrospettiva al fotogiornalista irlandese Ivor Prickett. Nella prima sala della mostra è esposta Returning Home, una serie realizzata tra Croazia e Serbia nel biennio tra 2006 e 2008. Si tratta di stampe in formato quadrato realizzate con pellicola analogica. Particolarmente […]

EUROPE MATTERS. Fotografia Europea 2023

Quanto è complesso e difficile cogliere l’attuale natura in divenire dell’Europa come comunità? Molteplici visioni fotografiche raccontano questa identità inquieta al Festival di Fotografia Europea di Reggio Emilia, diretto per questa XVIII edizione da Tim Clark (editor 1000 Worlds & curator Photo London Discovery), Walter Guadagnini (storico della fotografia e direttore di CAMERA a Torino) […]

Augmented Images — Conversazione con Salvatore Vitale

Sara Benaglia e Mauro Zanchi: Al momento è esposto presso il MAST di Bologna il tuo più recente progetto, Death by GPS (2023), un video che “alterna fotografie documentarie di eventi reali e riprese di sabotaggi inscenati per stabilire un legame tra la gig economy, l’attività mineraria e l’idea di sabotaggio tecnologico”. Come sei arrivato […]

Augmented Images — Conversazione con l’Intelligenza Artificiale ChatGPT

Intervista di Sara Benaglia e Mauro Zanchi — L’intervista che segue è realizzata ponendo alcune domande non a un(a) artista, ma ad una IntelligenzaArtificiale. ChatGPT è un prototipo di chatbot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico,sviluppato da OpenAI. Si tratta di un assistente virtuale basato sull’elaborazione del linguaggio naturale(NLP). È stato progettato per rispondere […]

Accept & Decline. Carlo Zanni @OPR gallery

Accept Decline. Inspirational paintings and online performance from Carlo Zanni. Want more inspiration? Browse “Accept & Decline. Carlo Zanni @OPR gallery” in Google search results or read the following bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla. If you Accept, accedi alla OPR Gallery attraverso un […]

Augmented Images — Intervista a Carlo Zanni

L’immagine generata da un software, l’immagine soft, digitale, algoritmica, computazionale, operativa, non umana, in rete, non è più un elemento solido e finito, bensì mutevole, legato a processi che si intersecano con le rimediazioni tecnologiche attuali e non. ‘Augmented Images’ è il titolo di questa rubrica di Sara Benaglia e Mauro Zanchi dedicata alle immagini […]

I 30 anni della GAMeC di Bergamo | Intervista con Lorenzo Giusti

La GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo compie trent’anni. Festeggia questo compleanno dedicando due progetti agli ultimi tre decenni: La Collezione Impermanente #3.0, terza tappa del ciclo dedicato alla sua Collezione, e Radio GAMeC 30, la nuova stagione della radio del museo.Accanto ai due progetti, anche l’allestimento di Dancing Plague a cura […]

Eleonora Agostini. A Study On Waitressing

Eleonora Agostini (1991) è un’artista italiana che lavora a Londra principalmente con il medium fotografico. L’abbiamo conosciuta nel 2018, anno in cui ha realizzato A Blurry Aftertaste, un reportage fotografico dai toni neorealisti in cui la domesticità viene messa in crisi – l’interno divenuto esterno – e i ruoli familiari sono incrinati attraverso un copione […]

Intervista con Giulia Parlato | Diachronicles, Mucho Mas!, Torino

Il 14 gennaio è stata inaugurata la mostra personale di Giulia Parlato Diachronicles, ospitata dall’artist-run space Mucho Mas! Il progetto – sviluppato in collaborazione con Camera Centro Italiano per la Fotografia per FUTURES Photography 2021 – racconta l’assenza di memoria e il ruolo centrale che l’archeologia, la fotografia e il museo assumono nella fabbricazione della […]