Post Scriptum. Un museo dimenticato a memoria | MACRO, Roma

Un museo dimenticato a memoria è un post scriptum forte della marcatura curatoriale di Luca Lo Pinto, una mostra pensata per essere speculare a Editoriale, la collettiva diffusa in tutto il museo con cui era stata aperta la nuova programmazione, dichiarandone le direzioni e gli sviluppi secondo un’impostazione per sezioni tematiche.
Tube. Lulù Nuti | Galerie Chloe Salgado, Parigi

Tube è il titolo che accompagna il dialogo immaginario tra le sei sculture presentate in occasione della terza mostra di Lulù Nuti alla galleria Chloe Salgado. In questa serie di nuovi lavori in ferro forgiato, Nuti prosegue la sperimentazione avviata con questo materiale arrivando ad attivarne molteplici declinazioni espressive.
I coniglietti di polvere di Adelisa Selimbašić | z2o Project, Roma

Il titolo particolare e forse provocatorio, Dust Bunny, letteralmente “coniglietti di polvere”, si riferisce a quegli agglomerati di polvere e cellule che si formano negli ambienti domestici.
Tessere è umano. Isabella Ducrot… e le collezioni tessili del Museo delle Civiltà di Roma

“…Il tessuto è una forma di linguaggio alla quale gli esseri umani affidano il racconto delle loro culture…” (Isabella Ducrot)
ugly woman scratching her head. Catherine Biocca | Galleria Eugenia Delfini

In ugly woman scratching her head, l’artista ha trasformato lo spazio di via Giulia in un perturbante tanto quanto surreale cameo, in cui il “divide” linguistico tra un Cane e una Donna si riflette sulle loro – e le nostre – dinamiche relazionali e di comunicazione.
Elisabetta Benassi, Autoritratto al lavoro | MACRO – Roma

Attraverso la mostra, Benassi propone in maniera coerente un’articolata riflessione sul concetto stesso di retrospettiva, e per farlo costruisce un display chiamato a esercitare un ruolo fondamentale nell’organizzazione dello spazio intorno a un grande intervento installativo, in cui le opere sono elementi di una partitura più ampia.
Wynnie Mynerva, Presagio | Fondazione Memmo, Roma | Intervista con il curatore Alessio Antoniolli

“La mostra parte dalla scoperta, da parte dell’artista, di avere una malattia cronica e si sviluppa attraverso tre stadi consecutivi, come in un racconto…
Giovanni Anselmo. Oltre l’orizzonte | MAXXI, Roma

In mostra al MAXXI venticinque opere di Giovanni Anselmo, da quelle più emblematiche ad alcune delle più recenti – tra cui l’ultima opera concepita per la mostra retrospettiva del Guggenheim di Bilbao.
Memoria, infanzia e metamorfosi: il mondo intimo di Louise Bourgeois in mostra a Roma

La Galleria Borghese ospita, fino al 15 settembre 2024, la prima retrospettiva romana dedicata a Louis Bourgeois (1911-2010), dal titolo Louis Bourgeois – l’inconscio della memoria.
Ambienti 1956-2010. Environments by Women Artists II | MAXXI, Roma

La mostra Ambienti 1956-2010. Environments by Women Artists II al MAXXI esplora la fusione tra arte, architettura e design, offrendo un’esperienza immersiva attraverso diciannove opere di artiste donne