Marcello Maloberti “di tutto cuore” per Maria Lai

“Cuore mio” ma potrebbe anche intitolarsi, “di tutto cuore” perché è con passione e molta empatia che Marcello Maloberti ha concepito l’opera site-specific che sarà presentata oggi 21 settembre sulla montagna di Ulassai. Omaggio, tributo, atto di generosità nei confronti di Maria Lai, l’opera di Maloberti dista quasi quarant’anni da Legarsi alla montagna dell’artista sarda, […]
Summer Exhibitions in Italy | Joint is Out of Time, Galleria Nazionale, Roma

Una variazione sul tema, un equilibrio di sfumature, un dialogo accorato tra memoria e avvenire. L’estate romana alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ci regala l’esposizione “Joint is out of time” – che si potrebbe definire una mostra nella mostra, ponendosi essa sulle tracce della rassegna “Time is Out of Joint” tenutasi nell’ottobre del […]
Summer Exhibitions in Italy | Maria Lai, MAXXI, Roma

Tenendo per mano il sole – la retrospettiva dedicata a Maria Lai aperta fino al 12 gennaio 2020 a cura di Bartolomeo Pietromarchi e Luigia Lonardelli – prende il nome della prima Fiaba cucita realizzata dall’artista nel 1984. “Con questa mostra” racconta Giovanni Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI “rendiamo un tributo alla figura ed all’opera […]
Summer Exhibitions in Italy | Paola Pivi | Maxxi, Roma

“In generale, vedo che le persone a cui piace il mio lavoro sono persone che amano la vita o i sogni. Sono persone simili a me, persone senza paura.”Paola Pivi PAOLA PIVI. World Record – a cura di Hou Hanru e Anne Palopoli e aperta dal 3 aprile all’8 settembre 2019 – è la monografica […]
Jana Schröder — Edoardo Caimi | T293 Gallery | Roma

Testo di Antongiulio Vergine — In occasione della Biennale di Venezia del 1972, il Padiglione Italia passava in rassegna lavori facenti parte delle due macro-categorie che caratterizzavano allora il “fare” arte. Opera o comportamento venne scelto come titolo della mostra, curata da Francesco Arcangeli e Renato Barilli: il primo si dedicò alla sezione “Opera”, reclutando […]
Krištof Kintera, No One Has Nothing | z2o Sara Zanin Gallery – Roma

“Gli uomini pagano l’accrescimento del loro potere con l’estraniazione da ciò su cui lo esercitano. L’estraniazione degli uomini dagli oggetti dominati non è il solo prezzo pagato per il dominio: con la reificazione dello spirito sono stati stregati anche i rapporti interni fra gli uomini, anche quelli di ognuno con sé stesso” Dialettica dell’illuminismo, Max […]
Latifa Echakhch – Romance | Fondazione Memmo, Roma

Testo di Angelica Gatto — Romance è il progetto on-site che l’artista franco-marocchina Latifa Echakhch ha realizzato per le antiche scuderie di Palazzo Ruspoli accogliendo l’invito della Fondazione Memmo e del curatore Francesco Stocchi a ideare una mostra che si ponesse in continuità con la mission specifica di produrre un dialogo non soltanto con la […]
Terre in movimento – Improvvisamente | Intervista a Paola De Pietri

Intervista di Antongiulio Vergine — Dal 11 maggio 2019 al 1 settembre 2019, il MAXXI di Roma ospita la collettiva Terre in movimento, alla quale partecipano i fotografi Olivo Barbieri, Paola De Pietri e Petra Noordkamp (a cura di Pippo Ciorra, Carlo Birrozzi in collaborazione con Cristiana Colli).Sala Gian Ferrari. Al centro del progetto fotografico […]
In the Belly of the Serpent. Gianni Politi | Galleria Lorcan O’Neill – Roma

In the Belly of the Serpent è la nuova personale di Gianni Politi negli spazi romani della galleria Lorcan O’Neill. Il testo che la accompagna, scritto di pugno dall’artista, è una via di mezzo tra una dichiarazione d’intenti e un testo poetico. “Sono nato (forse si) dentro la pancia del serpente, poi, col tempo, muovendomi […]
Oro d’Italia | Galleria Casoli De Luca, Roma

Possiamo spaziare dalla chimica al design, dall’agiografia alla fisica, dalla moda all’arte. La narrazione che irradia letteralmente e simbolicamente ha del portentoso, quanto la leggenda attorno alla pietra filosofale che ha il potere, tra gli altri, di trasformare in oro i metalli vili. Oro, dunque, accattivante per infiniti motivi, su tutti il suo significato etimologico […]