ATP DIARY

Oliver Ressler, In and Against the War on Terra | The Gallery Apart, Roma

Testo di Alessandra Caldarelli — Il progetto della sua seconda personale negli spazi di The Gallery Apart a Roma era pronto a inaugurare un anno fa, a marzo 2020, proprio qualche giorno prima dell’inizio del lungo lockdown che avrebbe costretto a casa tutti i cittadini italiani. Riuscendo ad immaginare quello che stava per accadere di […]

Intervista a Matteo Consonni | Galeria Madragoa – EMBORA Roma

Intervista di Alessandra Caldarelli — È ancora possibile sperimentare nuovi modi per entrare a contatto con l’opera d’arte, che vadano al di là dello spazio propriamente espositivo – sia esso quello di un museo o di una galleria? In un contesto, come quello attuale, in cui le limitazioni personali e sociali dovute all’evolversi della realtà […]

NUTI.SCARPA | Galleria Alessandra Bonomo, Roma

Testo di Alessandra Caldarelli — Per la seconda volta dopo la collettiva Part 1 ospitata in galleria nel 2017, che aveva come intento proprio quello di presentare giovani artisti e artiste della scena contemporanea romana, Alessandra Bonomo presenta una doppia personale delle due romane Lulù Nuti e Delfina Scarpa a cura di Teodora di Robilant.Raccontare […]

Intervista a Giulio Catelli | Doppio ritratto – Richter Fine Art, Roma

Doppio ritratto, la personale di Giulio Catelli in corso alla galleria Richter Fine Art, presenta un nuovo corpus di opere pittoriche – olii su tela e tavola – in cui dalla simultaneità di sguardi tra interno ed esterno traspare non soltanto una riflessione circostanziale legata al presente pandemico, ma anche una previsione, di più ampio […]

Si On, Burial and Sowing | T293, Roma

Per comprendere il senso della mostra inaugurata lo scorso febbraio presso T293 – la prima in Italia dell’artista sud-coreana Si On – occorre soffermarsi sul titolo: Burial and Sowing, “Seppellire e Seminare”. Sono questi, infatti, i procedimenti che sottintendono la sua pratica e che riguardano tanto gli stati d’animo, quanto le esperienze pregresse e future.  […]

La forza delle donne in CRUOR. Renata Rampazzi al Museo Carlo Bilotti

CRUOR, termine latino che identifica il sangue – mortifero o mestruale -, è il titolo scelto per la personale di Renata Rampazzi al Museo Carlo Bilotti di Roma. La mostra, a cura di Claudio Strinati, si compone di 14 dipinti, 46 piccole tele, studi preparatori per l’installazione formata da 36 garze dipinte e un video: […]

Luigi Presicce, Le Storie della Vera Croce | Mattatoio – Roma

Il programma triennale Dispositivi Sensibili – curato da Angel Moya Garcia e incentrato sulla convergenza di estetiche e pratiche legate all’arte visiva e alle arti performative, secondo un approccio traversale improntato all’utilizzo di dispositivi multidisciplinari – prosegue con il suo secondo progetto,  Le Storie della Vera Croce di Luigi Presicce, che raccoglie, a formare un’opera […]

Conversation Piece | Part VII – Verso Narragonia | Fondazione Memmo, Roma

Verso Narragonia è il sottotesto che guida la settima edizione di Conversation Piece alla Fondazione Memmo, a cura di Marcello Smarrelli. Ancora una volta, la mostra raccorda, in maniera puntuale e raffinata, le tendenze contemporanee che animano la città di Roma, le accademie e gli istituti di cultura esteri, configurando gli spazi della Fondazione con […]

Beatrice Pediconi, Nude | z2o Sara Zanin – Roma

Nude è la terza personale di Beatrice Pediconi alla galleria z2o Sara Zanin; la mostra, che, dopo cinque anni, segna il ritorno dell’artista in Italia, è curata da Cecilia Canziani e presenta al pubblico un ensemble di nuovi lavori, prodotti in parte in Italia, in parte a New York, dove Pediconi vive e lavora da […]

Il tempo regola l’atto, Matteo Fato & Laurent Montaron | Monitor – Roma

Si è aperto nella sede romana della galleria Monitor il capitolo conclusivo di un intelligente format lanciato a partire dallo scorso dicembre, Il tempo regola l’atto: due opere per una mostra (Atto I Thomas Braida, Elisa Montessori; Atto II Benedikt Hipp, Claudio Verna), che ha proposto, in tre diverse occasioni, un confronto polifonico tra due […]