La prima edizione della ‘San Lorenzo Gallery Night’: 4 gallerie e un progetto ‘speciale’!

L’iniziativa ha visto coinvolte quattro tra le gallerie principali del quartiere San Lorenzo – Monitor, Matèria, Gilda Lavia e Monti8 – che hanno aperto i loro spazi dopo la pausa estiva in un opening condiviso.
Le fiabe sono vere… Storia popolare italiana | MUCIV-Museo delle Civiltà, Roma

Le fiabe sono vere… Storia popolare italiana è un racconto compartecipato e accessibile, capace di consolidare l’idea che il patrimonio culturale sia un’entità viva e in continuo dialogo con chi lo abita e lo trasmette.
RE:HUMANISM 2025 | Timeline Shift

Timeline Shift si configura così come un dispositivo di smontaggio, una mostra che rifiuta la neutralità tecnologica e che sceglie, al contrario, di politicizzare la relazione con l’AI, risemantizzandola come campo di conflitto, alleanza e invenzione.
Olivo Barbieri. Aviopancro Restricted | ICCD, Roma

Barbieri, che da due decenni ha ridefinito il modo di sorvolare e rappresentare il territorio nei suoi site specific, non si limita a guardare dall’alto: ne analizza i presupposti.
Un dinamico dialogo tra giovani artisti | Oltre la pelle – Spazio Manifesta, Roma

“… Un esperimento di coabitazione tra forme che non si somigliano ma si cercano…” Alessandro Piangiamore
L’esperienza multisciplinare dell’arte di Anthea Hamilton. Fondazione Memmo, Roma

La mostra romana, curata da Alessio Antoniolli e intitolata Soft you, presenta una esposizione più discreta e contenuta, una mostra che, per volontà dell’artista, è un mash-up della sua produzione.
Con lo zucchero in bocca – Istituto Svizzero, Roma

Prendendo dalla storia del sito espositivo, la mostra propone una riflessione sul modo in cui le estetiche della dolcezza vengano storicamente impiegate per elaborare dinamiche estrattive di natura coloniale, ecologica e simbolica.
L’omaggio di T. J. Wilcox a Eileen Gray | Fondazione Nicola Del Roscio. Roma

La mostra romana, dal titolo “Hiding in Plain Sight”, presenta un lavoro realizzato nel 2024 e riadattato per gli spazi della Fondazione, composto da due video, proiettati contemporaneamente.
L’esperienza emotiva della pittura di Lorenza Boisi. Galleria Richter Fine Arts, Roma

“…Ogni mia opera racconta un ricordo, è esternazione di una mia natura, di un mio umore…” Lorenza Boisi
Simon Callery. Red and Orange Step Paintings | 1/9 unosunove, Roma

Red and Orange Step Painting è il titolo della personale di Simon Callery da 1/9 unosunove. In mostra, un nucleo di lavori inediti realizzati tra Italia e Inghilterra presenta i risultati più recenti della sua ricerca.