ATP DIARY

L’esperienza emotiva della pittura di Lorenza Boisi. Galleria Richter Fine Arts, Roma

“…Ogni mia opera racconta un ricordo, è esternazione di una mia natura, di un mio umore…” Lorenza Boisi

È l’acqua con tutte il suo carico di simboli e le sue sfaccettature di significato, il filo conduttore della personale di Lorenza Boisi (1972) inaugurata alla Galleria Richter Fine Art di Roma, aperta fino al 16 maggio 2025.
L’acqua è elemento primordiale, fonte della vita, simbolo mitologico ma anche parte integrante della vita della stessa artista, delle sue esperienze passate e presenti ed è uno dei soggetti più ricorrenti nella sua ricerca artistica.
Ad essa si collega il titolo, Turning Saints into the Sea, trattodalla strofa di una canzone degli anni ‘70, il cui significato di difficile traduzione (letteralmente “mutare i santi nel mare”) fa riferimento ad un atto impossibile, che non può essere compiuto. Come l’acqua, instabile, mutevole, cangiante, difficile da fissare, nella realtà come nella pittura. 
Attraverso la rappresentazione dell’acqua riesce a ritrovare sè stessa e i suoi ricordi e nello stesso tempo invita chi guarda a rapportarsi in modo diretto, senza filtri, con gli elementi della natura.
Artista dalla personalità esuberante e poliedrica, agitatrice culturale, come lei stessa si è definita, Lorenza Boisi dipinge di impulso, le opere si compiono in una sola seduta, pochi e rari i ritocchi, ma l’opera è già compiuta. Un tratto veloce, pennellate energiche che materializzano soggetti in cui “figurativo” e “astratto” si fondono in un turbinìo di tratti, vortici di segni delineano e nello stesso tempo disfano forme mentre delicati colori, ricchi di emozioni ed esperienze personali, occupano le tele con libertà. In lei c’è una ricerca di libertà, come lo sono i suoi gesti pittorici. 

Lorenza Boisi, Turning Saints into the Sea, Installation view, Galleria Richter Fine Art, Courtesy Richter Fine Art, Roma, Ph. Credit Eleonora Cerri Pecorella
orenza Boisi, Duncan + Vanessa, olio su tela, 40x40cm, 2024, Courtesy Richter Fine Art, Roma, Ph. Credit Eleonora Cerri Pecorella

“La pittura è un’esperienza emotiva…”, afferma l’artista milanese, la cui ricerca si innesta su una solida esperienza accademica e sulla profonda conoscenza dei maestri del passato ai quali dedica alcuni omaggi, come nel richiamo a Munch (Hommage, 2025), e a Cezànne (Hommage, 2025). 
Quasi tutte le opere esposte sono nate pensando a questa mostra romana in cui colpiscono i colori, vivaci ma delicati allo stesso tempo, i rosa, i celesti, i verdi dalle sfumature “acquose”, che creano una atmosfera quasi onirica nelle due sale della Galleria.
Soggetti diversi, nati da osservazioni, ricordi,sensazioni, in alcune tele semplici lavandini e vasche di fontane diventano protagoniste (Sink, 2025, Roman fountain, 2025, La vasca in giardino,2025) in altre l’artista attinge alla mitologia e ai suoi simboli (Leda, 2025), oppure come in The Gardner (2022), gioca con le forme e fiori e foglie sembrano trasformarsi in gocce d’acqua e viceversa. 
Tra tutte si distacca A fabric in the studio (2018), i colori decisi e le forme più geometriche indicano un periodo precedente di ricerca artistica.
Una ricerca artistica in continua evoluzione, come appare evidente nelle ultime due opere realizzate, Ragazzo dell’agro romano (2025) e Hommage (2025). Il movimento vorticoso dei tratti si dirada, i colori si fanno ancora più delicati  e lasciano ampi spazi al bianco della tela, sembrano quasi essere dei disegni , ma sono opere compiute e segnano l’inizio di una nuova fase della sua pittura.  

Cober: Lorenza Boisi, Turning Saints into the Sea, Installation view, Galleria Richter Fine Art, Courtesy Richter Fine Art, Roma, Ph. Credit Eleonora Cerri Pecorella

Lorenza Boisi, Turning Saints into the Sea, Installation view – Courtesy Richter Fine Art, Roma, Ph. Credit Eleonora Cerri Pecorella
Lorenza Boisi, Turning Saints into the Sea, Installation view, Galleria Richter Fine Art, Courtesy Richter Fine Art, Roma, Ph. Credit Eleonora Cerri Pecorella
Lorenza Boisi, En attendant l’orage, olio su tela, 100x120cm, 2023, Courtesy Richter Fine Art, Roma, Ph. Credit Eleonora Cerri Pecorella
Lorenza Boisi, Turning Saints into the Sea, Installation view, Galleria Richter Fine Art, Courtesy Richter Fine Art, Roma, Ph. Credit Eleonora Cerri Pecorella
Lorenza Boisi, Swimmers, olio su tela, 40x50cm, 2024, Courtesy Richter Fine Art, Roma, Ph. Credit Eleonora Cerri Pecorella