Anatomizzazione del politico e politicizzazione dell’anatomia, Pierre Bal-Blanc | Sublimi Anatomie, Palazzo delle Esposizioni, Roma
Sublimi anatomie è la mostra curata da Andrea Carlino, Philippe Comar, Anna Luppi, Vincenzo Napolano e Laura Perrone presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma; essa mette in scena e condensa un complesso dialogo tra arte e discipline scientifiche, tracciando non soltanto un ponte di continuità tra le due, ma anche e soprattutto articolando un […]
SANTARCANGELO FESTIVAL 49° Ed. – Lo spettatore come agente pubblico performativo
Lunedì 8 luglio 2019: lo spettatore come osservatore compartecipe Il primo appuntamento della giornata è conPublic Movement (Tel Aviv, Israele, Berlino, Germania), collettivo di performer creato nel 2006 a Tel Aviv. Dal 2011 la fondatrice Dana Yahalomi lavora su progetti site specific in contesti istituzionali e privati con altri performer e studiosi. PM propone a […]
Eroine, muse, amiche sorelle: Chiara Fumai e le ‘muse inquietanti’
Al Prado è custodito un Rembrandt raffigurante Giuditta al banchetto di Oloferne, in una narrazione della vicenda biblica inedita e assolutamente originale. La donna al centro della composizione siede imponente con un abito sontuoso ornato da un collo di ermellino, due fili di perle e una catena d’oro al collo, segni di nobiltà. Con lo […]
Call it an art fair, Italian style | GRANPALAZZO 2016
Report di Alessandra Arancio — Un confronto riunito di gallerie, per rendere partecipe lo spettatore, i collezionisti e i galleristi stessi, di una proposta sul panorama dell’arte contemporanea. Un evento concentrato e dispersivo allo stesso tempo, in cui ognuno, attraverso il proprio percorso ha fatto delle scoperte in una cornice che ha, senza dubbio, dello […]
All writing is pigshit — Teatrino Palazzo Grassi
Nell’appuntamento di venerdì 20 novembre al Teatrino di Palazzo Grassi Christopher Lyon (autore di Nancy Spero: The Work) ed Elisabeth Lebovici (giornalista e storica dell’arte) presentano il Codex Artaud e trattano la vita della sua autrice, Nancy Spero, offrendo al pubblico diversi spunti per considerare i parallelismi tra l’opera e le vicissitudini dell’artista. Il Codex è infatti […]
La nouvelle vague di frammenti Teatrino di Palazzo Grassi
Nel Teatrino di Palazzo Grassi, in occasione della mostra “Slip of the tongue”, giovedì 19/11 si è tenuta una tavola rotonda sul tema “Fragments”: presenti Danh Vo e Caroline Bourgeois, curatori della mostra, e gli artisti Nairy Baghramian, Bertrand Lavier e Jean-Luc Moulène, moderati dalla storica dell’arte Patricia Falguières. Opere contemporanee dialogano con pezzi storici […]
Slip of The Tongue: la ri-significazione dell’elemento d’arte mutilato
Una storia di pezzi e a pezzi Il secondo appuntamento svoltosi al Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia in occasione della fine delle mostre “Martial Raysse” e “Slip of The Tongue” si e? tenuto giovedi? 19 alle 17.00. Ad intervenire sono stati Giulio Manieri Elia (Direttore delle Gallerie dell’Accademia) e Alessandro Martoni (Istituto di Storia dell’Arte, […]
La pittura? Un linguaggio forte e aggressivo!
[nemus_slider id=”44516″] Scroll down for English text Inaugura stasera alla GAM di Milano la mostra Don’t Shoot the Painter. Dipinti dalla UBS Art Collection, a cura di Francesco Bonami (dal 17 giugno al 4 ottobre). Sono state allestite negli spazi al piano terra del Museo opere di artisti contemporanei, dai piu? noti ed affermati ad […]
Le novità di ArtVerona 2015
Da venerdi? 16 a lunedi? 19 ottobre, presso i padiglioni 11 e 12 di Veronafiere, si terra? l’undicesima edizione di ArtVerona – Art Project Fair, capitana da Andrea Bruciati. Le prime novità e la presentazione della manifestazione sono state rese note durante la conferenza stampa tenutasi giovedi? 11 presso gli spazi di Expo Milano. Ad […]
Cristian Chironi a Bologna con “My house is a Le Corbusier”
E’ stato presentato oggi a Bologna “My house is a Le Corbusier” di Cristian Chironi all’ Esprit Noveau, in Piazza Costituzione a Bologna. Il progetto ha al suo centro le numerose abitazioni progettate nel mondo dal celebre architetto, nelle quali l’artista trascorrera? un periodo di residenza. È una fortuna poter assistere ad una conferenza stampa nel luogo […]