ATP DIARY

La fine dell’Umanesimo di Pierre Huyghe | Punta della Dogana

Concepita dall’artista francese insieme a Anne Stenne, l’esposizione presenta opere inedite accanto a lavori degli ultimi anni, scelte, queste ultime, per avvalorare un interrogativo che da alcuni anni guida la ricerca di Huyghe: il rapporto tra umano e non umano

Pierre Huyghe e Julie Mehretu a Palazzo Grassi – Punta della Dogana

Non umano, astrazione, percezione, sperimentazione sono alcuni dei filoni che attraversano la ricerca di Pierre Huyghe e Julie Mehretu, protagonisti di due personali inedite rispettivamente a Punta della Dogana e Palazzo Grassi, allestite da domenica 17 marzo 2024.  Pierre Huyghe riflette sull’inumano, inteso come una modalità di percezione altra della realtà che non preveda una […]

Arte 2023 | Il Programma di Palazzo Grassi e Punta della Dogana

Inaugura domenica 12 marzo 2023 a Palazzo Grassi CHRONORAMA. Tesori fotografici del 20° secolo, una mostra fotografica a cura di Matthieu Humery. Le opere esposte provengono dagli archivi di Condé Nast, recentemente acquisiti dalla collezione, e narrano gli eventi iconici del XX secolo: realizzati tra gli anni Dieci e gli anni Ottanta del secolo scorso, […]

Bruce Nauman, Contrapposto studies | Punta della Dogana, Venezia

“Nel mio studio non c’era niente perché non avevo abbastanza soldi per procurarmi i materiali con cui lavorare. Così sono stato obbligato a esaminare me stesso e cosa, nel mio studio, stessi facendo”. Ha aperto a Venezia, con la curatela di Carlos Basualdo e Caroline Bourgeois, la mostra Contrapposto studies, una magniloquente esposizione di lavori, […]

Cinema Galleggiante – Acque Sconosciute | Giudecca, Venezia

Cinema Galleggiante – Acque Sconosciute raggiunge la sua seconda edizione: dal 20 agosto al 04 settembre 2021 sarà possibile assistere a proiezioni cinematografiche e performance artistiche cullati dal moto della laguna, dalla propria imbarcazione o da una piattaforma appositamente allestita per l’occasione. La manifestazione non si può definire semplicemente come “cinema all’aperto” ma è il […]

Untitled, 2020. Tre sguardi sull’arte di oggi, 2020 | Punta della Dogana

Untitled, 2020. Tre sguardi sull’arte di oggi, 2020 è la mostra collettiva curata da Caroline Bourgeois, Muna El Fituri e Thomas Houseago, visibile a Punta della Dogana fino al 13 dicembre 2020. “Abbiamo lavorato come fossimo un’unica persona, come se le nostre menti e i nostri istinti si fossero fusi.” Parlano così i tre curatori, […]

Palazzo Grassi e Punta della Dogana | Anticipazioni programma 2019-2020 

Report di Veronica Pillon — “ Al di là degli artisti, al di là dell’incrocio dei pubblici e delle arti, il programma corrisponde alla volontà di essere un punto di incontro – e di visibilità – per tanti curatori di generazioni diverse, con un’attenzione particolare a quelli italiani ma anche internazionali, e corrisponde ad un’idea […]

Luoghi della memoria e segni della natura | Punta della Dogana, Venezia

“La memoria dei luoghi è il fil rouge dell’esposizione”. Questa è una delle prime frasi che pronuncia il direttore di Palazzo Grassi Martin Bethenod, curatore assieme a Mouna Mekouar, della mostra a Punta della Dogana “Luogo e Segni”. Contributo alla Collezione, questa settima esposizione diventa, nell’ideazione dei due curatori, una ‘rappresentazione’ delle mostre che per […]

“Dancing with myself” o la danza politica della pratica artistica

Dancing with myself è la proposta di un progetto espositivo realizzato per la prima volta nel 2016 all’interno delle sale del Museum Folkwang di Essen, oggi ripresentato e adattato agli spazi di Punta della Dogana. Il percorso, ampliato con ulteriori pezzi della Collezione Pinault, restituisce una riflessione sul corpo e l’immagine dell’artista all’interno delle pratiche […]