ATP DIARY

Future Interviews’Archive | Fabio Sargentini

A luglio inoltrato mentre l’estate sembra lentamente in salita e nelle piazze italiane il ricordo del lockdown ha tutta l’aria di essere svanito nel nulla, in quell’universo senza regole dove gravitano incessantemente gallerie, fondazioni e spazi indipendenti qualcosa ha ripreso a muoversi. Nelle settimane precedenti dopo che Miart ha sciolto ogni indugio, l’edizione 2020 si […]

Grande opening per il Museo Castromediano, Lecce

E’ il museo pubblico più antico di Puglia ma, allo stesso tempo, si prepara ad essere il più contemporaneo. Dopo un restauro, che ne ha ridisegnato gli spazi e i volumi, riapre il 22 giugno il Museo Castromediano di Lecce. Evento straordinario per più di una ragione, l’inaugurazione si annuncia come una grande festa coinvolgente, […]

ArtVerona | Intervista con Adriana Polveroni

Adriana Polveroni ha le idee chiare sulla direzione di ArtVerona (12-15 ottobre). Mancano pochi giorni all’apertura della fiera e abbiamo chiesto alla direttrice di raccontarci e fare chiarezza su alcuni punti nodale della kermesse. Emerge la volontà di dare energia e nuove prospettive ai giovani artisti italiani, di consolidare la relazione fiera-città di Verona – […]

ArtVerona | Chi Utopia mangia le mele | Racconta Gabriele Tosi

Inaugura il 12 ottobre la 14esima edizione di ArtVerona, la fiera d’arte contemporanea della città scaligera, ospitata nel quartiere fieristico Veronafiere fino al 15 ottobre 2018. Parallelamente e in seno alla fiera, inizia anche il programma collaterale Art & The City, il format che porta in città una serie di iniziative artistiche, mostre ed eventi […]

La Pop Art Europea nella Collezione Giancarlo e Danna Olgiati — Lugano

How Evil Is Pop Art? Non è solo la domanda che si poneva Tullia Zevi, riassumendo così il pensiero di gran parte del pubblico durante la Biannale di Venezia del 1964 di fronte ai nuovi impulsi artistici di quegli anni, ma è anche il titolo della mostra con cui la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati […]

Reading room #20 | Sara Enrico

SARA ENRICO Tra le letture recenti — ‘The space within. Interior Experience as the Origin of Architecture’ di Robert McCarter (Reaction Books) ‘L’esausto’ di Gilles Deleuze (Cronopio) su Samuel Beckett ‘Come ci si veste’ di Adolf Loos (Skira). Un mio testo di riferimento è ‘Superfici. A proposito di estetica, materialità e media’ di Giuliana Bruno (Johan & Levi). Cataloghi di Isamo Noguchi Le ‘finte sculture’ di […]

Artist-run space 2017 | FANTA | Alessandro Polo

ATPdiary ha chiesto a una selezione di spazi indipendenti italiani di presentare degli artisti con cui hanno collaborato o collaboreranno nei prossimi mesi. Fanta Spazio di Milano – fondato nel 2015 da Alessio Baldissera, Gloria de Risi e Alberto Zenere  in zona Viale Monza –  presenta il lavoro di Alessandro Polo. Abbiamo posto alcune domande all’artista. ATP: […]

L’emozione dei COLORI nell’arte – Castello di Rivoli

[nemus_slider id=”66347″] — Ricordo che tra i primi ringraziamenti durante la presentazione della grande mostra dedicata ai colori, Carolyn Christov-Bakargiev ha citato Damien Hirst, che ha omaggiato la mostra ideando la copertina del catalogo. Ospitata alla GAM di Torino e al Castello di Rivoli, il grande progetto dedicato ai colori nell’arte – il titolo completo è […]

L’africanità nel linguaggio di Pascali | Fondazione Carriero, Milano

[nemus_slider id=”64211″] Non è mai stato in Africa ma era attratto dal mondo scultoreo africano, tanto da assorbirne stilemi e intensità formale. La Fondazione Carriero di Milano, dal 24 marzo al 24 giugno 2017, ospita la mostra Pascali Sciamano a cura di Francesco Stocchi: un percorso articolato e affascinante per scoprire in che modo e quanto in profondità l’immaginario del […]