ATP DIARY

Arto Lindsay, un “tropicalista no wave” a Venezia

Lo dice la parola stessa, “Carte Blanche”: massima libertà di azione ed espressione. La Fondazione Pinault – Palazzo Grassi e Punta della Dongana – in collaborazione con il Teatro Fondamenta Nuove, da “carta bianca ad Arto Lindsay, uno dei protagonista assoluto della recente storia della musica e della avanguardie. Da giovedì 18 giugno (dalle 21) […]

Andare a ritroso nella storia dell’arte con Martial Raysse

[nemus_slider id=”44242″] Tutta la sua lungimirante e immaginazione, è racchiusa nella prima grande sala del piano terra di Palazzo Grassi. Nelle innumerevoli teche sono custoditi quasi tutti i personaggi, i luoghi e le icone che l’artista ha disegnato, dipinti e immaginato in oltre 50 anni di carriera. Piccoli esseri che escono da altrettanto minuscoli bidoni […]

Intervista con Martial Raysse — Palazzo Grassi

[nemus_slider id=”41657″] Come sottotitolo, questa grande retrospettiva ha “solo” bisogno di due date: 2015-1958. Oltre mezzo secolo descritto, compreso e osservato in profondità nelle opere di Martial Raysse, siano essi piccoli schizzi, grandi sculture di bronzo, coinvolgenti quadri dalle ampie dimensioni o installazioni al neon. La mostra si apre con una decina di teche che […]

✍ Una riflessione sulla mostra di Stingel

  Una riflessione di Giovanni Kronenberg Rudolf Stingel è un artista che mi piace moltissimo. Sebbene alcune sue tematiche ricorrenti siano chiare e leggibili nella mia mente trovo che abbia sempre una dimensione di “non detto anche nel detto” che sia distante e inarrivabile, linguisticamente parlando: qualcosa non torna mai completamente e questo è sempre […]

L’opera più fotografata a Palazzo Grassi

  Urs Fischer and Georg Herold, Necrophonia, 2011 – Particolari *** La mostra di Urs Fischer a palazzo Grassi, va affrontata a puntate. Oggi pubblico il soggetto più fotografato della mostra (almeno nel giorno della presentazione stampa). Imbarazzo misto a divertimento nella stanza interamente dedicata all’opera Necrophonia.  Concepita e realizzata con Georg Herold, Necrophonia (2011) […]

Urs Fischer a Venezia

Urs Fischer, Boiled, 2011. Collection of the artist. © Urs Fischer. Courtesy of the artist. Photo: Mats Nordman. *** Palazzo Grassi – François Pinault Foundation presenterà, dal 15 aprile al 15 luglio 2012, una mostra personale dell’artista Urs Fischer.

Ma questo mondo vi appartiene? Palazzo Grassi

*** Tema pretestuoso per far si che, ancora una volta, Francois Pinault mostri i muscoli. Alcune opere sono eccellenti, altre sembrano solo trofei di caccia. Mostra densa ma un pò senza nè capo nè coda, se non, laccio colorito e divertente, un mostriciattolone che, sinceramente, non era un granchè! Vale il viaggio: il rilievo di […]