ATP DIARY

Carla Accardi | Palazzo delle Esposizioni – Roma

In occasione del centenario della nascita di Carla Accardi (Trapani, 1924 – Roma, 2014), il Palazzo delle Esposizioni di Roma celebra l’eredità della grande artista con una mostra retrospettiva – la più esaustiva sino ad ora dedicata ad Accardi – curata da Daniela Lancioni e Paola Bonani, e realizzata con la collaborazione dell’Archivio Accardi Sanfilippo, […]

The best exhibitions 2023 | Saverio Verini

Gianni Caravaggio, Per analogiam, a cura di Elena Volpato – GAM, Torino.Mostra esemplare, nel presentare il percorso dell’artista in retrospettiva e per l’allestimento radicale. Yuri Ancarani, Atlantide 2017 – 2023, a cura di Lorenzo Balbi – MAMbo, Bologna.Un piacere veder scorrere le immagini così accurate e potenti di Ancarani, che riescono a coesistere nello spazio grazie a […]

Boris Mikhailov: Ukrainian Diary | Roma, Palazzo delle Esposizioni

Testo di Anna Maria Renzi — Boris Mikhailov, artista ucraino e fotografo autodidatta, oggi ottantaseienne, ha dedicato la sua vita a denunciare lo sgretolamento dell’Unione Sovietica, il degrado e la povertà del suo paese.Le sue opere sono qualcosa di più di fotografie di denuncia, sono immagini che si animano attraverso la mano dell’artista che interviene […]

Palazzo delle Esposizioni, MACRO e Mattatoio | I super programmi 2022

La rotonda del Palazzo delle Esposizioni, quello spazio centrale di forma circolare progettato da Piacentini nel 1877, è per il polo contemporaneo romano il luogo per eccellenza di incontro e di dialogo. Ed è proprio in questo ambiente che è stata presentata alla stampa la stagione espositiva 2022 per le sedi dell’azienda speciale PalaExpo, non […]

Riaperture e nuovi progetti espositivi | Palazzo delle Esposizioni, MACRO e Mattatoio – Roma

Il mondo della cultura si lascia alle spalle l’annus horribilis 2020 e inizia a conferire una nuova progettualità all’anno appena cominciato. Senza dubbio alcune delle realtà più penalizzate dalla crisi pandemica globale sono state Musei e Istituzioni che, a vario titolo, hanno sofferto la difficile, e apertamente contestata, decisione governativa di chiudere al pubblico gli […]

Online il catalogo della mostra Tecniche d’evasione | Palazzo delle Esposizioni

Dal 4 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020, Palazzo delle Esposizioni ha ospitato la collettiva Tecniche d’evasione. Strategie sovversive e derisione del potere nell’avanguardia ungherese degli anni ’60 e ’70, curata da Giuseppe Garrera e Sebastiano Triulzi insieme a József Készman e Viktória Popovics.In occasione del programma digitale #IPianiDelPalazzo, il catalogo della mostra è disponibile […]

I (never) explain #97 – Alice Visentin

“50 people that I know è un unico lavoro suddiviso in quattro tele orizzontali in cui ho dipinto 50 persone che conosco, 50 teste, 100 mani, gambe e scarpe, vestiti, pantaloni e 100 spalle. Molte dita.  Un lavoro di grandi dimensioni, una composizione intercambiabile e modulare di due metri per dieci.  Elenco completo dei riferimenti utilizzati […]