E subito riprende il viaggio | P420, Bologna

E subito riprendeil viaggiocomedopo il naufragioun superstitelupo di mare Nasce da questa poesia di Giuseppe Ungaretti, Allegria di Naufragi del 1919, la collettiva organizzata alla galleria P420 di Bologna. E subito riprende il viaggio, aperta fino al 31 luglio 2020, scaturisce però anche dal periodo di lockdown appena trascorso – quasi come una naturale conseguenza […]
New Photography | Joachim Schmid

English version below — Sara Benaglia / Mauro Zanchi: A distanza di 40 anni rispetto a quando hai cominciato a lavorare sulla found photography, quali sono le più interessanti derive che oggi si possono diramare dalla tua intuizione e da questo genere di sguardo? Come si può andare oltre, costruttivamente, l’attuale tendenza decisamente mainstream di chi […]
ATPreplica #26 | Alessandra Spranzi

Nessuno mi ha invitato a farli, ho sempre trovato delle scuse per mettermi nelle condizioni di farli, cioè iniziare a lavorarci. Li ho messi qui sul tavolo, e sembrano appartenere a quattro persone diverse, a tempi diversi, anche a modi di pensare a un libro diversi. Nessuno di questi libri accompagna o illustra una mostra. […]
Franco Vaccari | Migrazioni del reale | P420, Bologna

CHIAMARE IN GALLERIA PRIMA DELLA VISITA — La tematica del sogno ha affascinato intellettuali e artisti di ogni tempo. L’alone di mistero che avvolge le manifestazioni oniriche è il tratto che più li ha incuriositi, convinti che la realtà non potesse raggiungere il medesimo grado di imprevedibilità. I due territori, quello del sogno e del […]
AGENDA | Le mostre nelle gallerie di Bologna 01/2020

Le gallerie e gli spazi indipendenti a Bologna sono disseminate tra le strade. C’è chi ha scelto di creare un luogo di riferimento come Gallleriapiù, P420, CAR DRDE e LocaleDue, in quella che viene chiamata Manifattura delle Arti; chi ha ricavato il proprio spazio nelle piccole botteghe del centro come Gelateria Sogni di Ghiaccio e […]
Piero Manai alla P420 e CAR DRDE | Gaia Fugazza a Gallleriapiù

Sorta nell’area della Manifattura Tabacchi e del macello, centro mercantile e manifatturiero dell’economia bolognese dal Rinascimento fino all’Ottocento, la Manifattura delle Arti rappresenta oggi a Bologna un canale di produzione e diffusione artistica e culturale. Qui sorgono le gallerie P420, CAR DRDE, Localedue e Gallleriapiù le cui inaugurazioni in contemporanea sembrano esprimere il desiderio di […]
Tre mostre a Bologna: Localedue | Car DRDE | P420

Comincerei da un singolo lavoro che però costituisce un episodio di cinque. Senza titolo di Giovanni Kronenberg è parte integrante di MONO, momento espositivo che, da LOCALEDUE, è giunto ormai al terzo appuntamento dopo Rashid Uri e Ruth Beraha. Il progetto si presta all’incontro senza intervento critico, allo studio attento e preciso negando la sua […]
Fotografia e (alcune) immagini in movimento – Arte Fiera 2019

Una novità interessante dell’appena conclusa edizione 2019 di Arte Fiera è la proposta – interna alla sezione principale – del focus “Fotografia e immagini in movimento” a cura di Fantom, che ha fornito una panoramica di 18 gallerie selezionate che lavorano sulla fotografia e il video: Galleria Bianconi, Cardelli & Fontana, Doppelgaenger, Gallleriapiù, KmØ, La […]
Before and After Retrospective – Goran Trbuljak | Villa delle Rose, Bologna

“Come si sente oggi che è diventato famoso” “Io? Famoso? No, non sono famoso! Forse in Croazia sono qualcuno, ma nel resto del mondo non sono certo famoso”. Ancora oggi, dopo mezzo secolo di attività, Goran Trbuljak dubita del proprio status di artista e di uomo. Un’attitudine post-moderna, tutta contemporanea, che ha caratterizzato la sua […]
Le mani (le immagini) che imbrogliano – Alessandra Spranzi, P420, Bologna

La sua capacità più evidente è quella di saper raccontare, con semplicità, gli aspetti più incantati dell’esistenza. Scelgo con cautela gli aggettivi per definire la grammatica visiva di Alessandra Spranzi perché vorrei avvicinarmi alla sua ricerca un po’ come fa lei nello scegliere le immagini. Lenticolare – evito la freddezza di una parola come ‘scientifica’, […]