ATP DIARY

La Biblioteca del Mondo – Conversation Piece, part IX | Fondazione Memmo – Roma

Testo di Anna Maria Renzi — Il libro, elemento costitutivo di una biblioteca, diventa “materiale da costruzione” dell’opera d’arte. Questo è il tema su cui nove artisti diversi per nazionalità, generazione e modalità di lavoro trovano il loro comun denominatore. Ciascuno lo interpreta in modo personale, creando uno scambio ideale che compone una biblioteca immaginaria, […]

La Biblioteca del Mondo – Conversation Piece, part IX | Fondazione Memmo – Roma

Testo di Anna Maria Renzi — Il libro, elemento costitutivo di una biblioteca, diventa “materiale da costruzione” dell’opera d’arte. Questo è il tema su cui nove artisti diversi per nazionalità, generazione e modalità di lavoro trovano il loro comun denominatore. Ciascuno lo interpreta in modo personale, creando uno scambio ideale che compone una biblioteca immaginaria, […]

Vielheit [Molteplicità]. Storie dalla società post-migrante | Kunst Meran Merano Arte

In Alto Adige, terra da sempre interessata dal fenomeno dell’immigrazione per motivi economici, la mostra estiva di Kunst Meran Merano Arte guarda da una nuova prospettiva il tema dei processi di integrazione e ibridazione culturale dei migranti, una volta radicatisi nei contesti di arrivo. La collettiva Vielheit [Molteplicità]. Storie dalla società post-migrante (fino al 24 […]

Un BIVACCO in laguna, San Servolo come rifugio alpino

Fino al 30 settembre 2019 l’Isola di San Servolo accoglie in laguna BIVACCO a cura di Christiane Rekade su idea di Hannes Egger, allestito in concomitanza della 58. Esposizione Internazionale d’Arte. Il progetto ospita le opere di Jacopo Candotti, Nicolò Degiorgis, Hannes Egger, Julia Frank, Simon Perathoner, Leander Schönweger e Maria Walcher. ATPdiary ha intervistato […]