#GUARDIAMOAVANTI | marina bastianello gallery

#GUARDIAMOAVANTI è il titolo della collettiva che sancisce la riapertura degli spazi di marina bastianello gallery. Fino a sabato 29 agosto 2020 sarà possibile visitare la mostra e confrontarsi con quelle che sono le opere finite prodotte dagli artisti della galleria durante il periodo di confinamento. Il progetto nasce infatti all’interno dello spazio digitale, nei […]
TheNetShow: “Is this a Painting?” A Virtual Reality Group Show | Nomas Foundation, Roma

ATPdiary prosegue la sua ricerca di eventi online dedicati all’arte con la stimolante esperienza di “Is this a Painting?”. La mostra, inaugurata dalla Nomas Foundation di Roma il 23 marzo 2020 e aperta fino al 31 dicembre 2020, consiste in una collettiva realizzata all’interno di uno spazio virtuale 3D con trenta opere dei seguenti artisti: […]
Gallery Weekend in Venice – Part One

Testo di Irene Bagnara — A poco più di un mese dall’apertura della 58esima Biennale di Arti Visive, abbiamo fatto una panoramica sulle proposte di otto gallerie (Part One – Part Two, domani). Quello che ne è emerge è un ritratto abbastanza accurato di tendenze più internazionali che locali: un generale ritorno alla pittura, un’attenzione alla […]
Il vecchio mondo sta morendo – La Strada. Dove si crea il mondo | MAXXI, Roma

Testo di Angelica Gatto — “Il vecchio mondo sta morendo. Quello nuovo tarda a comparire. E in questo chiaroscuro nascono i mostri”: più o meno ovunque, dai quartieri del centro a quelli periferici, una sfilza di manifesti verdi e rossi abita la città riportando queste parole pronunciate da Gramsci. In concomitanza, sulle pagine di un noto […]
Nemanja Cvijanovi?, MACRO
Il MACRO dal 2012 ha avviato un programma di residenze d’artista trasformando i quattro spazi al secondo piano dell’ala storica del museo in studi di circa 100 mq per accogliere altrettanti artisti (due italiani e due stranieri) per un periodo di quattro mesi. Gli artisti selezionati per il periodo da febbraio a maggio 2014 sono […]
Anna Franceschini, MACRO
Il MACRO dal 2012 ha avviato un programma di residenze d’artista trasformando i quattro spazi al secondo piano dell’ala storica del museo in studi di circa 100 mq per accogliere altrettanti artisti (due italiani e due stranieri) per un periodo di quattro mesi. Gli artisti selezionati per il periodo da febbraio a maggio 2014 sono […]
André Romão, MACRO
(Scroll down for the English text) Il MACRO dal 2012 ha avviato un programma di residenze d’artista trasformando i quattro spazi al secondo piano dell’ala storica del museo in studi di circa 100 mq per accogliere altrettanti artisti (due italiani e due stranieri) per un periodo di quattro mesi. Gli artisti selezionati per il periodo […]
Guglielmo Castelli, MACRO

Il MACRO dal 2012 ha avviato un programma di residenze d’artista trasformando i quattro spazi al secondo piano dell’ala storica del museo in studi di circa 100 mq per accogliere altrettanti artisti (due italiani e due stranieri) per un periodo di quattro mesi. Gli artisti selezionati per il periodo da febbraio a maggio 2014 sono […]
Biennale di Carrara – PostMonument
Fabio Cavallucci ha avuto il grande merito di creare, con questa XIV edizione della Biennale di Carrara, ‘PostMonument’, un precedente. Nel senso: quanti sono mai stati a vedere le precedenti edizioni? Da ora la Biennale di Carrara potrà solo migliorare (si spera). Sono stata positivamente colpita dal buon livello delle mostre che, suddivise in tanti […]