ATP DIARY

Premio Moroso 2017 | I progetti finalisti #3

La prima selezione dei 12 finalisti è il risultato del confronto della giuria composta da Andrea Bruciati, storico dell’arte, Patrizia Moroso, art director di Moroso, e Paola Pivi, artista di riconosciuta fama internazionale premiata con il Leone d’oro alla Biennale di Venezia nel 1999 e quest’anno special guest dell’iniziativa. Ai 12 finalisti verrà chiesto di […]

Premio Moroso 2017 | I progetti finalisti #2

La prima selezione dei 12 finalisti è il risultato del confronto della giuria composta da Andrea Bruciati, storico dell’arte, Patrizia Moroso, art director di Moroso, e Paola Pivi, artista di riconosciuta fama internazionale premiata con il Leone d’oro alla Biennale di Venezia nel 1999 e quest’anno special guest dell’iniziativa. Ai 12 finalisti verrà chiesto di […]

Trigger Parties by Siliqoon

[nemus_slider id=”64891″] — Andrea Magnani e Zoe De Luca nel 2014 hanno creato a Milano un progetto intitolato Siliqoon, che organizza mostre, invita artisti a prendere parte a residenze dove produrre lavori con il supporto di diverse aziende per essere esposti poi in un evento finale, dà vita ad incontri aperti al pubblico in cui partecipano […]

SOLO FIGLI al Padiglione de l’Esprit Nouveau a Bologna

[nemus_slider id=”62637″] 33 piccole ed essenziali sculture che, come “scintille energetiche lasciate libere da chi le ha generate”, dimostrano che il piccolo formato può avere la forza e la pregnanza di sculture monumentali. Curioso titolo,   Solo Figli,  scelto da Sergia Avveduti e Irene Guzman, per abbracciare una selezione eterogenea  di artisti: Salvatore Arancio, Sergia Avveduti, Simone […]

L’ASCENSORE — Palermo

[nemus_slider id=”53153″] Le opere di Namsal Siedlecki (1986), sono dei veri oggetti del desiderio: Squash (2016) è una zucca bagnata per metà dal rame, ancora fresca e intatta come se stesse solo indossando un’armatura. Questo appaiare materiale opposto mette in discussione il valore e la preziosità dell’oggetto. Il bagno galvanico con una vernice che contiene […]

Across the Board: Parts of a Whole Ilaria Gianni racconta…

[nemus_slider id=”53197″] — Cinque Mostre,  l’appuntamento annuale che l’American Academy in Rome dedica ai suoi borsisti e ad altri artisti invitati, vede quest’anno come guest curator, Ilaria Gianni. Orchestrando 36 artisti, studiosi, scrittori e musicisti, la curatrice ha dato vita a  Across the Board: Parts of a Whole, che, come spiega, si presenta come “un […]

Antinori Art Project presenta STILL-LIFE Remix

[nemus_slider id=”45134″] Scroll down for English text 26 punti di vista su uno tra i “generi” artistici più longevi nella storia dell’arte: la natura morta. Gli spazi della Cantina Antinori nel Chianti Classico – nella località Bargino, San Casciano Val di Pesa, dal 4 luglio al 4 ottobre 2015 -, ospitano  le opere di una selezione […]

Speed news. Finalisti Premio Moroso

Moroso annuncia i nomi dei 12 finalisti e dei 5 giurati protagonisti dell’edizione 2015 del Moroso Concept per l’arte contemporanea. I nomi dei 12 finalisti sono il risultato di un confronto tra una giuria composta da Andrea Bruciati, curatore indipendente, Patrizia Moroso, art director di Moroso, e Marina Abramovi?, artista di riconosciuta fama e quest’anno […]

Preface #3 ? Helena Hladilová & Namsal Siedlecki, Andrea Kvas e Invernomuto

(Scroll down for the English text) ATPdiary vi presenta gli artisti del progetto curato da Rita Selvaggio  ‘The Remains of the day’. Promosso da Casa Masaccio  ‘The Remains of the day’ si ‘consumerà’ nella giornata del 21 giugno a  San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo. In diverse tappe la curatrice ci presenta gli interventi dei seguenti artisti: […]