ATP DIARY

Meret Oppenheim: artista, musa, modella

[nemus_slider id=”63900″] — Forse troppo bella per essere presa sul serio? Questo il dilemma che forse ha oscurato la sua bravura e il suo talento. La storia artistica di Meret Oppenheim è tutta da scoprire e studiare, soprattutto in relazione al contesto in cui ha mosso i primi passi come artista. Un’ottima occasione per conoscere […]

THE BEST 2016 | Luca Lo Pinto

Kai Althoff: and then leave me to the common swifts (und dann überlasst mich den Mauerseglern) Through January 22, 2017 MOMA, The Museum of Modern Art, New York “Within an environment envisioned by the artist upon seeing the gallery allotted to him, he arranges work stemming from his early youth to the very present, in […]

Sophie Tottie | Renata Fabbri Arte Contemporanea

[nemus_slider id=”61408″] Pare negare, con la sua pratica, la distinzione delle categorie che governano il fare artistico — disegno, pittura, scultura, installazione — l’artista svedese Sophie Tottie indaga e allarga le distinzione di genere per creare immagini astratte, difficilmente leggibili al primo sguardo. Nella sua recente mostra Photography Ends Here  – ospitata fino al 14 gennaio […]

Intervista con Parasite 2.0 – YAP MAXXI 2016

[nemus_slider id=”52917″] I Parasite 2.0 sono i vincitori del  YAP MAXXI 2016 con il progetto installativo MAXXI Temporary School: The museum is a school. A school is a Battleground. L’installazione,  composta da fondali mobili che riprodurranno ambientazioni fantastiche, elementi in legno, gomma e metallo, sagome di animali e frammenti di natura,  si propone di annullare il […]

Interview with Ryan McGinley — The Four Seasons

[nemus_slider id=”52859″] English version below Mancano pochi giorni all’inaugurazioni di una delle mostre più attese delle ultime settimane, quella del fotografo statunitense Ryan McGinley, “The Four Seasons”. Nato nel New Jersey nel 1977, McGinley è il protagonista della prima mostra personale in un museo italiano. Ospita una sua ampia selezione di quaranta fotografie, suddivise – come […]

L’interpretazione emotiva dell’antico di Francesco Vezzoli

[nemus_slider id=”52521″] Siamo ancora freschi freschi delle migliaia di agenzie e notizie che ci hanno avvisati e informati sul fatto avvenuto lo scorso 25 gennaio ai Musei Capitolini romani, in cui le varie statue di nudo sono state coperte per non offendere la “sensibilita?” del presidente dell’Iran Hassan Rouhani, di passaggio per i Musei nel […]

#miart2016 | Novità e continuità della prossima edizione del Miart

Tra poche settimane avra? inizio l’edizione 2016 di miart, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea di Milano, che si terra? negli spazi di fieramilanocity dall’8 al 10 aprile, con preview il 7 aprile. Sara? il quarto anno della direzione artistica di Vincenzo de Bellis, affiancato per la prima volta da Alessandro Rabottini, in qualita? […]

Andare a ritroso nella storia dell’arte con Martial Raysse

[nemus_slider id=”44242″] Tutta la sua lungimirante e immaginazione, è racchiusa nella prima grande sala del piano terra di Palazzo Grassi. Nelle innumerevoli teche sono custoditi quasi tutti i personaggi, i luoghi e le icone che l’artista ha disegnato, dipinti e immaginato in oltre 50 anni di carriera. Piccoli esseri che escono da altrettanto minuscoli bidoni […]

The Best 2011 by… Cardi Black Box, Milano

© MOMA, Willem de Kooning   Woman Sitting, 1943 – 44, Private collection   La Guardia in a Paper Hat, 1972 – Private collection  Park Rosenberg, 1957 – Private collection © 2011 The Willem de Kooning Foundation / Artists Rights Society (ARS), New York *** Nicolò Cardi / Cardi Black Box, Milano de Kooning – […]