ATP DIARY

Gianluca Codeghini – Si spiega ma non si spezza | Galleria Six, Milano

Si spiega ma non si spezza è un gioco di parole che dà il titolo alla seconda personale di Gianluca Codeghini alla Galleria Six di Milano. La logica del paradosso e la pratica del gioco guidano la ricerca dell’artista che mira a rompere la consuetudine, ad abbandonare i riferimenti abituali per osservare il mondo con […]

Underfoot, Rebecca Ackroyd | Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano

La casa rappresenta il luogo reale e simbolico del rifugio e dell’appartenenza, dell’intimità e della solidità, della sicurezza e della relazione. La casa, dice Gaston Bachelard, è il nostro angolo di mondo, il nostro primo universo. È ricordo, topografia del nostro essere intimo. Ogni spazio abitato incarna l’essenza di casa e di tutti i rifugi […]

Caterina De Nicola – Embarassed and Conciliatory | Il Colorificio, Milano

Il 16 Novembre 2019, Il Colorifizio* ha inaugurato L’Ano Solare, una programmazione annuale che ruota intorno alla sessualità e alle strategie di auto-esposizione del sé come strumenti per descrivere nuove possibilità di azione politica collettiva. In epoca in cui l’atto sessuale rappresenta uno spazio pratico e concettuale chiave, profondamente normato nei discorsi neo-fondamentalisti e in […]

Le ‘muse’ di Billy Sullivan, alla Kaufmann Repetto, Milano

Osservare le opere in mostra è come sfogliare un album di famiglia: l’artista accompagna lo spettatore nella propria quotidianità fatta di volti e situazioni. Muses è un diario personale, un racconto nel quale le parole sono sostituite dalle pennellate e le pagine dalle immagini che compongono.

Matteo Negri | Antiretorica | Galleria Monopoli, Milano

Testo di Antongiulio Vergine — È possibile andare oltre la bidimensionalità di un quadro? Antiretorica, la personale di Matteo Negri in corso presso la Galleria Monopoli di Milano, curata da Lorenzo Madaro, sembra riflettere proprio su questo interrogativo. Osservando i lavori, in mostra fino al 26 gennaio 2020, la risposta risulta essere quanto mai positiva. […]

Video Sound Festival IX edizione

Inaugura domani, giovedì 28 novembre la IX edizione di Video Sound Festival, ospitato al Liceo Volta di Milano. Fino al 1 dicembre, un luogo caro alla memoria della città come il Liceo Volta, sui tetti di San Gregorio, il progetto vede in mostra dodici artisti internazionali e un public program di performance live.   Come […]

Il “soft touch” di Matteo Montagna da Current

L’opera d’arte è un sorpasso febbrile di curve e tornanti, è la superficie desiderante di un fusibile cromato, è la restituzione plastica di un corpo che non esiste. L’impresa appare pragmatica nel suo proposito: porre sotto la lente d’ingrandimento un universo visivamente e ideologicamente connotato — quello dei truckers — e costituire a partire da […]

Le ‘relazioni di potere’ di Monica Bonvicini alle OGR, Torino

L’attrazione per un’architettura umanizzata, vedente e desiderante pare caratterizzare la ricerca di Monica Bonvicini. Il desiderio di mettere a nudo l’essenza delle cose, o meglio, di avviare una riflessione sulla loro natura strutturale, asciutta e spesso anonima — ma non per questo priva di un’estetica propria, che si direbbe plasmata sull’assuefazione del nostro sguardo — […]

NABA – Nuova Accademia di Belle Arti per BOOKCITY MILANO

Torna l’evento milanese che mette al centro il libro e la lettura in cinque giorni ricchi di incontri, presentazioni, dialoghi, seminari, eventi e spettacoli. Il 13 novembre apre i battenti BOOKCITY MILANO che si terrà, come di consueto, al Castello Sforzesco fino al 17 novembre e a cui si affiancheranno diversi poli tematici. Per questa […]

Eva e Franco Mattes, My Little Big Data | Intervista con i curatori

Ha da poco chiuso i battenti la mostra My Little Big Data di Eva e Franco Mattes, a cura di Stefano Raimondi e Martina Angelotti. Ospitata negli spazi Careof a Milano, il progetto – un’installazione e un video essay –  è una riflessione sul legame insolubile tra vita pubblica e privata, sul concetto di privacy, sulle tracce invisibili che […]