Anna Boghiguian, The Four Faces of A Man | GAM di Milano

Dal 2 aprile al 1 giugno la GAM di Milano ospita la serie di sculture dell’artista Anna Boghiguian: un viaggio essenziale sulla natura dell’uomo contemporaneo.
Speaking in cosmic tongues – Carsten Nicolai | Marsèll, Milano

Rendere visibile l’invisibile con l’ausilio della scienza e della tecnologia, una pratica che molti artisti hanno perseguito con obiettivi e curiosità diverse nel corso dei decenni a partire dai primi esperimenti alla metà del secolo scorso, fino ai sistemi più evoluti della contemporaneità. Carsten Nicolai, che da sempre lavora cercando ispirazione nelle pratiche e negli strumenti […]
Lito Kattou — Whisperers | Fondazione Arnaldo Pomodoro – Intervista con la curatrice Chiara Nuzzi

Ha inaugurato da alcuni giorni Whisperers di Lito Kattou (Cipro, 1990), la mostra che da avvio a Corpo Celeste: il nuovo ciclo espositivo di Project Room, il progetto “osservatorio” di Fondazione Arnaldo Pomodoro dedicato agli sviluppi del panorama artistico internazionale, che quest’anno viene affidato alla curatrice Chiara Nuzzi (Napoli, 1986). In occasione di questo primo appuntamento, […]
miart e Milano: una sinergia in ‘crescendo’

A due settimane dall’apertura, Nicola Ricciardi ci raccontano le novità della prossima edizione di miart. La parola chiave di quest’anno – ‘crescendo’ – era già stata svelata lo scorso gennaio, assieme a numeri e partecipazioni. L’effettiva crescita è senza dubbio da individuare nei legami tra la fiera e la città di Milano che quest’anno, ospita […]
RYTHMÒS | Video Sound Art festival – XI edizione

Il ritmo e la relazione che intercorre tra il corpo e il resto del mondo è al centro della XI edizione del Video Sound Art Festival. RYTHMÒS, questo il titolo scelto per la rassegna, propone un ciclo di performance e un’installazione in due luoghi chiave del sapere scientifico milanese, il Museo Civico di Storia Naturale […]
A to Z: immagini in movimento in Concordia II | Viafarini

A to Z, progetto espositivo di Viafarini, a cura di Francesco Bertocco, intende proporre un focus sulle nuove generazioni di artiste e artisti che lavorano con le immagini in movimento. Nella vetrina di Concordia II, dal 17 al 19 settembre 2021, si alterneranno i lavori di Daniele Costa, Giulia Crivellaro, Camilla Salvatore e Perla Sardella, […]
Blossoming of trust, la nuova edizione di miart diretta da Nicola Ricciardi

Si torna alle fiere in presenza e, sotto l’insegna della ripresa del comparto legato al settore dell’arte moderna e contemporanea, miart, guidata dal nuovo direttore artistico Nicola Ricciardi entrato in carica lo scorso ottobre, annuncia la sua venticinquesima edizione, significativamente intitolala Blossoming of trust. Quella di settembre 2021 – che si svolgerà dal 17 […]
Whether Line | Lizzie Fitch e Ryan Trecartin alla Fondazione Prada

La Milano Art Week regala sempre qualcosa di stupefacente, inteso nell’accezione pura di “destare stupore”. Nel 2018 vinceva a mani basse il gonfiabile di Stonehenge di Jeremy Deller, per il 2019 si fronteggiano l’installazione A Friend di Ibrahim Mahama proposta dalla Fondazione Trussardi a Porta Venezia e Whether Line di Lizzie Fitch e Ryan Trecartin […]
Anna Maria Maiolino – O amor se faz Revolucionário | PAC, Milano

Testo di Martina Matteucci — O amor se faz Revolucionário è la prima mostra dedicata ad Anna Maria Maiolino in un’istituzione pubblica italiana e, con oltre quattrocento opere esposte, si presenta come la più grande retrospettiva dell’artista mai realizzata fino ad ora. Il titolo si rifà ad una frase che Maiolino aveva scritto a corredo […]
Hypertimes, Ten gazes across pastness, presentness and futurity | Intervista con Ginevra Bria

English text below Nel fitto panorama di mostre che inaugura nella Milano Art Week, spicca Hypertimes, Ten gazes across pastness, presentness and futurity, a cura di Ginevra Bria. La mostra collettiva – ospitata dal 1 aprile al 25 maggio 2019 a FuturDome – ospita dieci video inediti di artisti internazionali emergenti. Come suggerisce il sottotitolo, il […]