ATP DIARY

La perfezione senza armonia di Markus Schinwald | Fondazione Coppola, Vicenza

Un appassionato Antonio Coppola, racconta che, dall’avvio della Fondazione Coppola, uno degli artisti a cui a pensato per inaugurare quello che ha definito un’ “avventura”, è stato Markus Schinwald: “il suo linguaggio si sposa molto bene con l’architettura del Torrione che ospita la Fondazione.”Conosciuto in Italia in diverse occasioni – penso al Padiglione Austriaco alla […]

Tintoretto contemporaneo?

Dici Tintoretto, dici Venezia. E rendere contemporanei l’uno e l’altra non è impossibile. A cura di Ludovico Pratesi, i Dialoghi Contemporanei con Tintoretto sono l’occasione per una riflessione su pittura e ritrattistica contemporanee. Venezia vive di riflessi: quotidianamente vi si specchia, fastidiosamente elegante ne è ritratta, vanamente contemporanea interpreta quelli del passato, spesso senza troppi […]

Le vaste frontiere della pittura alla Fondazione Stelline, Milano

[nemus_slider id=”71285″] — Suonano ambiziose le premesse della mostra collettiva ospitata alla Fondazione Stelline di Milano Le Nuove Frontiere della Pittura: una raccolta di 34 opere di 34 artisti – da 17 paesi – che testimoniano le nuove tendenze della pittura figurativa contemporanea. Il curatore Demetrio Paparoni parte da un fatto (forse) incontestabile: «Per quanto […]

Intervista con Rita Selvaggio – Ultimi giorni di ICASTICA

[nemus_slider id=”47933″] Chiude i battenti domani, 27 settembre  ICASTICA: la kermesse inaugurata il 27 giugno nella città di Arezzo. Al grande progetto sono stati invitati oltre 100 artisti in 5 mostre allestite in circa 40 spazi, dentro e fuori la città toscana. I mesi scorsi abbiamo pubblicato degli approfondimenti ai vari progetti, in particolare “Adventures […]

IL SOSIA — Artisti e collezioni private

[nemus_slider id=”43942″] Inaugura oggi, alla Galleria Civica di Trento la mostra “Sosia – Artisti e collezioni private”, a cura di Federico Mazzonelli (fino al 11 ottobre 2015). Sono stati invitati otto artisti – Luca Coser,  Michael Fliri, Eva Marisaldi, Marzia Migliora, Adrian Paci, Giacomo Raffaelli, Alice Ronchi, Luca Vitone – “a sbirciare” nelle stanze dei […]

5 numeri più in là, la nuova galleria in via Tadino: Gio? Marconi risponde…

Inaugura il 19 febbraio il nuovo spazio della Galleria di Giò Marconi. Cambia il civico – dal 15 in Via Tadino, sede della Fondazione Marconi, al 20 sempre nella stessa via -, ma la zona resta la stessa. Doppi festeggiamenti dunque, sia per il nuovo spazio sia per festeggiare 25 anni di attività. Il gallerista celebra […]

Markus Schinwald e l’enigma dei corpi

Amelie, 2011, courtesy Galleria Gio Marconi Markus Schinwald, Grita, 2012 – Courtesy Galleria Gio Marconi, Milano *** E pensare che attendevo questa mostra con molte aspettative. Lui, artista che all’ultima Biennale di Venezia ha concepito uno dei più misteriosi ed interessanti padiglioni nazionali, ora si presenta a Milano con una mostra non all’altezza della sua […]

Make Up, cutout e cutup… A Palazzo / Brescia

 John Bock  Francesco Vezzoli  Ryan Trecartin  Sue Tompkins Vedovamazzei  Maurizio Anzeri Jamie Isenstein Jamie Isenstein *** Di Mariuccia Casadio mi è sempre piaciuta la capacità – direi rara – di saper raccontare delle storia. Per chi la conosce poco o non la segue nelle pagine di Vogue Italia (a quando un libro/raccolta delle sue fantastiche […]

Tour nella Little Italy alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

VENETO * Nathaniel Mellors ‘Ourhouse – The Nest PIEMONTE * Victor Man ‘Place, Lodgings, Company = (il cavallo torinese) SARDEGNA * Ulla von Brandenburg ‘Mamuthones/Issohadores TRENTINO ALTO ADIGE * Tobias Putrih ‘Einzelhof’ BASILICATA * Taiyo Onorato & Nico Krebs ‘ Constuctions I-X VALLE D’AOSTA Sunah Choi ‘Untitled’ CALABRIA * Roman Ondàk ‘Balancing at the Toe […]