ATP DIARY

The best exhibitions 2023 | Marianna Vecellio

Chantal Akerman alla Palau de la Virreina di Barcellona curata dalla sua montatrice e collaboratrice di sempre Claire Atherton E’ per me la mostra più significativa perché oltre a essere su una straordinaria artista è il frutto di una collaborazione importante e poi perché il film come media, con le sua durata ci impone di avere […]

Autunno al museo | Castello di Rivoli

Il programma autunnale 2023 del Castello di Rivoli presenta numerose esposizioni e una serie di appuntamenti interdisciplinari innovativi, volti a riflettere sulle tematiche più urgenti del nostro presente.  Continua fino al 26 novembre, al terzo piano del Castello, la collettiva Artisti in guerra, che, a partire dall’opera di Goya Disastri della Guerra, sviluppa il tema […]

Espressioni con frazioni: le tante narrazioni del contemporaneo al Castello di Rivoli

Testo di Barbara Ruperti — Dal 24 aprile 2022 al Castello di Rivoli apre Espressioni con frazioni, la mostra che prosegue il programma pluriennale di mostre e ricerche che ha avuto inizio nel 2020 e proseguirà fino all’inizio del 2023. Espressioni con frazioni si riferisce all’aspetto fratturato e parcellizzato della vita contemporanea, in un momento […]

Art Calendar 2022: Castello di Rivoli

Punto di riferimento per la comunità locale e spazio di ricerca internazionale sono le due anime che contraddistinguono Castello di Rivoli e gli eventi in programma per il 2022.

Anne Imhof. Sex & Espressioni. La proposizione | Castello di Rivoli

Anne Imhof, Leone d’oro alla Biennale di Venezia 2017, è la protagonista della mostra Sex negli spazi della Manica Lunga del Castello di Rivoli, prima istituzione italiana a dedicare una personale all’artista tedesca. In contemporanea con Sex, Castello di Rivoli ospita la collettiva Espressioni. La proposizione, “una mostra progettata fin dal 2018, in cui si […]

Michael Rakowitz. Legatura imperfetta | Castello di Rivoli

Testo di Chiara Fusetti — È aperta fino al 19 gennaio 2020, al Castello di Rivoli, la mostra Michael Rakowitz. Legatura imperfetta, a cura di Carolyn Christov-Bakargiev, Iwona Blazwick e Marianna Vecellio. Classe 1973, M. Rakowitz, nasce a New York, di origini ebraico/irachene, comincia ad affermarsi sul panorama artistico a partire dagli anni ’90. Ad […]