Kora – Centro del Contemporaneo. Una prospettiva ribaltata
Il racconto esemplare di uno spazio ‘ai margini’ in provincia di Lecce. “Quella della marginalità è stata da sempre un’opportunità di sperimentare, abbandonare certezze e procedere per tentativi…”
Lucia Veronesi – La Desinenza Estinta
In occasione della sua mostra personale, in corso al Museo Cà Pesaro di Venezia fino al 13 ottobre, Giulia Morucchio incontra l’artista Lucia Veronesi
Documenta 15 — Una riflessione collettiva. Parte 1
In questo particolare anno, ad una Biennale di Venezia che ha mostrato soprattutto artiste donne e artist* non binari* ha fatto eco una più piccola, controversa e criticata, Biennale di Berlino. La prima segnando un punto importante per la direzione che a gran voce la comunità artistica chiede – inclusività, uguaglianza, attenzione – la seconda […]
Sta Come Torre | Sette artisti per un unico progetto itinerante lungo tutto il litorale pugliese
Vien dietro a me, e lascia dir le genti:sta come torre ferma, che non crollagià mai la cima per soffiar di venti È da questi versi tratti dal Canto V del Purgatorio di Dante Alighieri che prende il nome il progetto espositivo promosso dalla Regione Puglia – Sezione Turismo e realizzato dal Teatro Pubblico Pugliese. […]
Visual Doggerel – FINESTRE, Vera Portatadino
“Non sei tu la nostra geometria,finestra, semplicissima formache senza sforzo circoscrivila nostra vita enorme?”(R.M.Rilke) Sebbene sembri ormai un lontano ricordo, nei mesi trascorsi da poco, il rapporto con le proprie finestre di casa si è fatto stringente e cruciale, nell’esperienza di molte persone. Allo stesso modo, un ruolo denso di significato spetta alla finestra lungo […]
#ARTISTSINQUARANTINE | L’arte ai tempi del covid-19
Tante sono le iniziative che in questi giorni consentono di rimanere connessi al mondo dell’arte. Una di queste, #ARTISTSINQUARATINE, rappresenta un’interessante novità. Promosso da Giada Pellicari, il progetto, partito il 10 marzo 2020, consiste in una mostra online su Instagram che raccoglie le opere di un (primo) gruppo di artisti residenti nelle iniziali zone rosse. […]
Simposio di pittura a Lecce
Testo di Antonio Grulli — Di recente ho avuto la fortuna di partecipare per alcuni giorni al Simposio di pittura organizzato da Luigi Presicce alla Fondazione Lac o Le Mon, vicino Lecce. É stata una di quelle esperienze in grado di riconciliare con il mondo dell’arte. Il luogo era la Casa Cafausica, un’abitazione di bellezza […]
ArtVerona 2017 | Festival Veronetta — Pt. 2
[nemus_slider id=”69038″] — Gli eventi OFF del programma della fiera d’arte contemporanea ArtVerona | Art Project Fair (13 -16 ottobre 2017) non sono incentrati soltanto sulla musica elettronica, con il Path Festival, ma anche e soprattutto su una serie di progetti espositivi di arte visiva, inseriti tutti all’interno del variegato e ricco programma di Festival […]
Atrii / Sezione Piani — Intervista con Alice Pedroletti
[nemus_slider id=”63708″] ATRII è un’indagine collettiva che indaga, attraverso l’arte contemporanea, il concetto di atrio o androne da un punto di vista processuale e teorico. L’Archivio dei progetti si trova presso la Cittadella degli Archivi di Milano (Archivio Civico del Comune). Tra gli artisti coinvolti: Gruppo A12, Rebecca Agnes, Davide Allieri, Alex Bellan, Valentina Bonizzi, Casali […]
Studi Festival #2 | Appunti
[nemus_slider id=”54110″] Si è conclusa lo scorso sabato 19 marzo la settimana di Studifestival, evento dedicato all’apertura simultanea di 77 studi di artisti a Milano. Ogni sera, a partire da martedì 15, si è tenuto il focus su una specifica zona di Milano, durante la quale sono avvenuti simultaneamente gli “opening” nei vari studi. Ovviamente, la […]