ATP DIARY

QUORUM. Un festival d’arte contemporanea | Terme di Diocleziano, Roma

«Il rapporto tra antico e contemporaneo è da sempre alla base del processo di trasmissione intellettuale e artistica che plasma il mondo in cui viviamo, e la partecipazione a questo festival è un modo, per il museo, di attualizzare questo rapporto composito e sfaccettato». Con queste parole Stéphane Verger, direttore del Museo Nazionale Romano introduce […]

I (never) explain #154 – Cecilia Granara

Luoghi in cui possiamo andare per attraversare il lutto (come sono arrivata a dipingere “10 di coppe”) Per il mio 31° compleanno, uno dei miei amici più cari mi ha regalato un libro intitolato Dizionario dei Dolori Ignoti.1  Nell’introduzione ho scoperto che fino a poco tempo fa la parola tristezza significava “pienezza”, dalla stessa radice latina, […]

Dai luoghi agli spazi: paesaggi da attraversare | Intervista con Rossella Farinotti

La curatrice Rossella Farinotti ha recentemente portato a termine due interessanti progetti espositivi legati –  seppur nelle reciproche diversità –  al tema del paesaggio. Parla infatti di paesaggio Negli Specchi Torbidi Riflessi, mostra personale di Thomas Braida allestita presso spazio Sanpaolo Invest di Treviglio, così come la collettiva HOW FAR SHOULD WE GO? – artisti: Linda […]

Da sogno | La cattedrale studio, Milano

Il laboratorio è il luogo in cui gli artisti sperimentano e portano avanti le proprie ricerche. È uno spazio intimo, di maturazione e creazione che spesso non è accessibile al pubblico. Ambiente sognante dai toni onirici, così si presenta la collettiva organizzata da La Cattedrale Studio a cura di Letizia Mari in occasione del festival […]

TO MAKE SOMETHING OF MYSELF | Intervista alle protagoniste

Testo di Daniele Licata — Das, come il materiale colorato e malleabile che nell’infanzia ci illude di possedere le doti di mirabili scultori. Oppure come acronimo di Davide Allieri Studio: l’artista bergamasco, infatti, lo scorso giugno ha deciso di trasformare il luogo in cui abitualmente lavora in un artist-run space. DAS accoglierà progetti espositivi sperimentali […]

Artist-run spaces | t-space | Luca Loreti, Lucia Cristiani

[nemus_slider id=”58475″] Luca Loreti — Ha lavorato con t­space (Milano) in occasione della mostra Exhibition of the year 2016, una collettiva con Alessandro Moroni e Lorenzo Kamerlengo a cura di Alberta Romano. Di seguito una sua breve intervista. ­ Su cosa si concentra la tua attuale ricerca artistica? Se dovessi scegliere due campi d’interesse che […]

Academy Awards 2015 | Viafarini

[nemus_slider id=”51938″] Dopo sette workshop svoltisi nell’arco di tre mesi all’interno del laboratorio Academy Awards, alla Fabbrica del Vapore (fino al 4 febbraio 2016), saranno esposti i lavori di sedici studenti e neolaureati che vi hanno aderito. Questi sono Dario Bitto, Paolo Brambilla, Giada Carnevale, Nicole Colombo, Lucia Cristiani, Filippo De Marchi, Valentina Furian, Diego […]