ATP DIARY

Visual Doggerel | 24 hours, Giulia Gelmini

Un percorso visivo di me e te per 24 ore dopo la fine della quarantena (oppure 24 opere che vorrei dedicarti) 7 AM Daniel Steegman Mangrané, Orange Oranges, 2001 (detail) Steel modular structure, photographic filter (ref. 306 Medium Lemon), Indian silk curtain, benches, table, knives, juicers, cups, fresh oranges 220×295×295 cm Courtesy Ester Schipper Photo […]

Che si può fare, Helen Cammock | Max Mara Art Prize for Women

English interview below Ha inaugurato ad ottobre alla Collezione Maramotti la mostra personale di Helen Cammock, vincitrice della settima edizione del Max Mara Art Prize for Women e nominata al Turner Prize 2019. Risultato di una residenza italiana di sei mesi svolta dall’artista nel 2018, Che si può fare porta negli spazi della Collezione una […]

Mark Leckey, O’ Magic Power of Bleakness | Tate Britain

Words by Caterina Avataneo When entering Mark Leckey solo show at Tate Britain, a 1:1 replica of a section of the M53 motorway runs diagonally into the space and wipes out the neoclassic features of the rest of the Institution’s building, immersing the viewer in a urban environment, a bridge, where the artist’s new multi-channel […]

#miart2019 | Generations | Interview with Chris Sharp

Generations is a curated section, collocated at the center of miart, in which two galleries are invited to create a dialogue between two artists belonging to two different generations. The two galleries will share the same stand and will collaborate on a single exhibition project. Generations is curated by Anthony Reynolds (Anthony Reynolds Gallery, London) and Chris […]

Sophia Al-Maria | La misoginia di Hollywood alla Fondazione Arnaldo Pomodoro

Alla Fondazione Arnaldo Pomodoro è stato da poco inaugurato il ciclo di Project Room curato da Cloé Perrone. Proponendosi come “vivace osservatorio della scena contemporanea”, la Fondazione dedica particolare attenzione ad artisti under 40 che indagano la scultura come pratica artistica e disciplina linguistica. Project Room #10 ospita l’artista Sophia Al-Maria con il progetto Mirror […]

DAMA 2018, un successo! Le considerazioni del fondatore

Giorni per tirare le somme e per fare alcune considerazioni: si sono chiuse le fiere che hanno animato la già densissima TorinoArtWeek. Con Artissima, chiudono i battenti anche le fiere satellite FLAT (dedicata all’editoria d’arte), The Others, DAMA, Flashback, Paratissima… ne dimentichiamo qualcuna? Vasta, dunque, la proposta, per tutti i costi e i gusti. In […]

#ArtissimaLive | THE DEBUT pt. II

Among the news of the 25° edition of Artissima there are also many newcomer galleries. We have met some of the gallerists that will take part for the first time to Artissima to talk about their expectations and the projects they will display during their Turinese debut. In this second round we present the foreign […]

#ArtissimaLive | Intervista con Lucrezia Calabrò Visconti — New Entries

Abbiamo parlato con Lucrezia Calabrò Visconti, consulente curatoriale per New Entries – la sezione più promettente di Artissima che ospita 14 gallerie emergenti sulla scena internazionale – per capire meglio come funziona la selezione delle gallerie e come navigare nel mare sempre più magnum dell’offerta durante i giorni di fiera. Da quest’anno la sezione si arricchisce della […]

Helen Chadwick e Annegret Soltau a Richard Soulton Gallery

L’agenda del mondo dell’arte lascia, paradossalmente, poco spazio alla contemplazione. Le fiere si susseguono così con le mostre e le varie kermesse, e non c’è modo di essere davvero updated: l’era dell’iperinformazione, disinforma. Molte recensioni sono costrette ad essere sommarie perché non c’è effettivo tempo per scriverle con dedizione, studiando prima l’artista, e sovente si […]

ATP Diary London Agenda — October | November

Michela De Mattei — Estée Lauder series ICI London 28 Sept – 6 Nov 2018 Michela De Mattei’s new series of films emerge as a privileged terrain for exploring humans-animal behaviours and consciousness, providing, in this way, the conditions for diverse disciplines to engage with the themes of interspecies communication and relationships. The four video pieces, […]