ATP DIARY

Né altra Né questa: La sfida al Labirinto | Intervista con Giovanna Silva

Il tema del prossimo Padiglione Italia non poteva che essere più calzante in una città come Venezia: il labirinto. Città eternamente sfuggente e imprevedibile, farà da perfetto sfondo alla mostra che porta la firma dei uno dei curatori che, come la città lagunare, è ben definibile come imprevedibile. Milovan Farronato ci ha raccontato alcune settimane […]

La sfida al labirinto del Padiglione Italia di Milovan Farronato

Si è tenuta presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali di Via del Collegio Romano la conferenza stampa di presentazione del progetto ospitato dal Padiglione Italia in occasione della 58esima edizione della Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, Né altra Nè questa: La sfida al Labirinto, a cura di Milovan Farronato, […]

Milovan Farronato ha reso noto i tre artisti per la Biennale

Il Ministro per i beni e delle attività culturali, Alberto Bonisoli, ha annunciato i tre artisti selezionati dal curatore Milovan Farronato, che rappresenteranno l’Italia alla prossima Biennale Arte a Venezia in programma dall’11 maggio al 24 novembre 2019: sono Enrico David (Ancona, 1966); Chiara Fumai (Roma, 1978-Bari, 2017); Liliana Moro (Milano, 1961). “Internazionalità, contemporaneità, creatività […]

Festival del Paesaggio 3° edizione | Capri

Il paesaggio, nella sua complessità fisica, antropologica e culturale, è al centro di questo evento che vuole indagarne i vari aspetti attraverso il legame con le arti che tradizionalmente ne ha fatto uno dei generi più frequentati. I curatori Arianna Rosica e Gianluca Riccio invitano ogni anno sull’isola artisti che esprimono diversi modi di guardare […]

Era ora! Tempi giusti per La Galleria Nazionale #1

[nemus_slider id=”66491″] — Testo di Stefano Mudu Per scrivere di Time Is Out Of Joint ad oltre sei mesi dalla sua inaugurazione, ci si rassicura con le parole di Cristiana Collu. Riparata sotto l’intraducibilità del verso shakesperiano – secondo cui il tempo è sconnesso, disarticolato, fuori squadra – anche la direttrice si permette una disobbedienza […]

Enumerare le esistenze | Fonassi / Moro

Tanto è rarefatto lo spazio della galleria, quanto è fitto il dialogo che i due artisti hanno instaurato tra di loro. Nei tre locali della galleria Renata Fabbri, si svolge la “conversazione” tra Liliana Moro e Francesco Fonassi che metaforicamente – come gruppo di persone presenti nell’immagine-guida della mostra intente ad osservare un buco nel […]

Meravigliosa Capri — Tris di mostre

[nemus_slider id=”58293″] Un tris di progetti anima e rende ancora più densa l’atmosfera estiva di Capri. Fino al 25 settembre nella meravigliosa isola è in corso la prima edizione del Festival del Paesaggio, a cura di Gianluca Riccio e Arianna Rosica. “L’idea di dar vita a un Festival che, con l’insieme delle sue iniziative, promuova […]

Posa della prima pietra | Parco dell’Arte Contemporanea

Sotto il già finito grattacielo “Dritto” di Arata Isozaki e Andrea Maffei, quello “Storto” in corso di completamento di Zaha Hadid e quello ancora in via di costruzione di Daniel Libeskind, detto il “Curvo”, nel nuovissimo quartiere CityLife di Milano, c’è il così detto Parco dell’Arte Contemporanea — progettato dallo studio Gustafson Porter —, dove […]

Racconto di 20 | Intervista alle promotrici

Il modo migliore per conoscere un artista è sentire le sue parole, scoprire cosa pensa, capire come ragiona e fa ricerca. Siamo spesso abituati a vedere opere d’arte filtrate dalle parole del critico o del curatore, ma cosa succede quanto è l’artista stesso a presentarcele? Certo, forse si potrebbe dire che non è suo compito […]

La ricerca appassionata dell’arte – DESIDERIO

[nemus_slider id=”45063″] L’immagine guida mostra un grande diamante stilizzato: una forma archetipa che rimanda anche al titolo “Desiderio”. Il significato di questa parola è denso e articolato, si espande alle forme di potere, al sentire e provare, alla perdita di ragionevolezza, all’amore, al “piacere di stare al mondo”; dalle voglie soddisfatte alle aspirazioni insoddisfatte. A […]