ATP DIARY

VISIONI — Intervista con Alba Zari

Mauro Zanchi: Cosa è sotteso nelle immagini della serie How Deep Is The Sea, al senso di sospensione del corpo in uno spazio liquido e fluido? Alba Zari: How Deep Is The Sea parla della fluidità dell’amore oltre che della sospensione dei corpi. Lemaree, alte e basse, delle relazioni. Il lasciar andare e il far […]

Back and forward | REPLICA — Il libro come dispositivo del mostrare

Testo di Luigi Bagaglia — «The double spread is ground zero for the…bookspace. One image speaks for itself, another criticises it. One image can be powerful, another can disarmi it, stoke it up, change its meaning entirely, begin a new sequence, say more. And in the book the sequences continue…offering unlimited possibility to say something […]

Un libro che nasce in palestra: Drawing as Fighting | Intervista con Marco Bongiorni

Drawing as Fighting di Marco Bongiorni è un training book, un manuale di disegno sperimentale che si struttura in una serie di appunti corredati da esercizi ispirati al mondo della Boxe. Frutto dell’accostamento di due discipline diametralmente opposte come il disegno e il pugilato, questo libro sfida le apparenze e colma la distanza tra l’attitudine […]

The (Invisible) Art of Documenting Art

English text below Quante volte abbiamo detto o sentito: se una mostra è vista da 1000 persone, la sua documentazione fotografia lo sarà 10 volte di più. Da qui l’importanza fondamentale del fotografo documentarista. Mercoledì 17 luglio, alla Triennale di Milano, si parlerà proprio di questa importante professione. L’occasione è la presentazione dell libro The […]

Disappearing Objects – Louis De Belle, Jordan Hruska

Testo di Nicolò Ornaghi e Pietro Bonomi — Lo scrittore milanese Giuseppe Pontiggia una volta ha detto che «il libro è l’oggetto perfetto». Anche Umberto Eco lo ripeteva spesso. Intendevano dire forse molte cose allo stesso tempo, ma di certo, al livello più concreto, stavano affermando all’incirca che il design del libro, nella sua struttura fondamentale, […]

L’architetto senza architettura

Gianni Pettena è seduto davanti al tecnigrafo, si stira la schiena, si taglia le unghie, tira fuori dal portafogli dei pezzetti di carta e dei soldi che sparpaglia sul piano di lavoro. Nel breve filmato Intens del 1971 lo si vede compiere i gesti più disparati eccetto quello di lavorare al tecnigrafo, strumento per eccellenza […]

Susan Philipsz, Follow me – Humboldt Books

[nemus_slider id=”48657″]  E’ stato presentato alcuni giorni fa al Museo Villa Croce di Genova il libro realizzato in occasione della mostra di Susan Philipsz, “Follow me”, edito da Humboldt Books. Ottima la veste grafica dello studio veneziano b-r-u-n-o  e la documentazione fotografica, di indubbia bellezza, di Giovanna Silva. Descritto come una sorta di “guida da viaggio”- […]

Riccardo Banfi — I sabato notte del TENAX

Intervista di Giulia Morucchio Il 12 giugno la Fonderia Artistica Battaglia di Milano ospita la presentazione di Tnx, primo libro del fotografo Riccardo Banfi. Il volume, pubblicato da Yes I am Writing A Book, raccoglie una serie di scatti in bianco e nero di Nobody’s perfect, l’evento del sabato notte del Tenax, uno dei locali […]