Passaggi Paesaggi | Fondazione AGO, Modena

In Palazzo Santa Margherita si dispiega un viaggio nella fotografia italiana di paesaggio degli ultimi settant’anni, denso di risonanze tematiche e formali tra l’opera dei grandi maestri modenesi e le nuove generazioni di fotografi.
Augmented Images | Intervista con Irene Fenara

Intervista di Sara Benaglia e Mauro Zanchi Sara Benaglia e Mauro Zanchi: Lo scorso 8 febbraio ha inaugurato la tua mostra personale Grandi Lucenti da ZERO… Come sei giunta alla sintesi estetica e concettuale di questa mostra? Irene Fenara: Grandi lucenti è una riflessione sul concetto di visione e sul tentativo di superarne i limiti […]
I tanti volti di garage BENTIVOGLIO, Bologna

A Bologna, da qualche tempo, una nuova vetrina sul lato di Palazzo Bentivoglio illumina in orario serale il tratto iniziale di Via del Borgo di San Pietro. Chi vi è passato davanti nel corso di questi mesi non ha potuto non notare, anche solo con la coda dell’occhio, peculiari allestimenti di oggetti, talvolta di facile […]
QUORUM. Un festival d’arte contemporanea | Terme di Diocleziano, Roma

«Il rapporto tra antico e contemporaneo è da sempre alla base del processo di trasmissione intellettuale e artistica che plasma il mondo in cui viviamo, e la partecipazione a questo festival è un modo, per il museo, di attualizzare questo rapporto composito e sfaccettato». Con queste parole Stéphane Verger, direttore del Museo Nazionale Romano introduce […]
Dai luoghi agli spazi: paesaggi da attraversare | Intervista con Rossella Farinotti

La curatrice Rossella Farinotti ha recentemente portato a termine due interessanti progetti espositivi legati – seppur nelle reciproche diversità – al tema del paesaggio. Parla infatti di paesaggio Negli Specchi Torbidi Riflessi, mostra personale di Thomas Braida allestita presso spazio Sanpaolo Invest di Treviglio, così come la collettiva HOW FAR SHOULD WE GO? – artisti: Linda […]
PANDEMIC (vol.21): riflessioni aperte sulla vita quotidiana al tempo della pandemia | Galleria ZERO…

Testo di Carla Tozzi — Un primo piano strettissimo sul muso di un panda è la fotografia scelta come sfondo della locandina della mostra curata da Paolo Zani alla Galleria ZERO… dal titolo PANDEMIC (vol. 21), un gioco tra parola e immagine che anticipa il brillante dialogo tra le opere di dieci artisti: Neïl Beloufa, […]
New Photography | Irene Fenara

Mauro Zanchi / Sara Benaglia: Sono trascorsi sette anni da quando hai realizzato il lavoro Ho preso le distanze (2013), che era presente tre anni dopo nella mostra collettiva all’Osservatorio di Fondazione Prada. Ora, con le misure del tempo che sono trascorse e attraverso lo spazio che hai percorso, rispetto a quali distanze ti misuri […]
Ducato Prize: alcune domande a Marina Dacci e Zoe De Luca

Dopo il lungo periodo, durato dall’apertura del bando a gennaio alla consegna delle ultime proposte a marzo, gli organizzatori e promotori del Ducato Prize – l’associazione Coil Art Motive, il suo presidente Michele Cristella, insieme alla Fondazione di Piacenza e Vigevano – hanno reso noti i 10 artisti classificati della sezione Arte Accademia ed i 40 della sezione […]
Metafotografia: in mostra a Baco Arte Contemporanea un’indagine “oltremedium”

Il weekend di Artissima è stato l’ultimo utile per visitare Metafotografia, collettiva allestita nelle stanze dal fascino decadente di BACO – Arte Contemporanea, gruppo di lavoro nato nel 2011 a Bergamo e oggi formato da Mauro Zanchi e Sara Benaglia, che ne curano la programmazione. La mostra include lavori di Giulia Flavia Baczynski, Alessandro Calabrese, […]
I (never) explain #44 – Irene Fenara

Struggle for Life Quella che racconto in questo video è una lotta. Una lotta per la sopravvivenza, alla ricerca di qualcosa di più, nel cielo, nella convinzione che la vita non sia dettata soltanto dal soddisfare i bisogni primari. Si trattava di una delle primissime volte in cui mi addentravo nel mondo parallelo delle videocamere […]