Black Med by Invernomuto: the sound of Black Mediterranean

Text by Felice Moramarco — Black Med is a long term research project by the artist duo Invernomuto, focusing on music culture in the Mediterranean area, which takes the form of an online platform and a series of live events. The last iteration of Black Med features in the programme of DEMO Moving Image Festival. […]
CouchArt: Fondazione Memmo, Roma

Nel 2012 la Fondazione Memmo di Roma, che dal 1991 aveva dedicato la sua programmazione all’arte antica, si presenta al proprio pubblico con un nuovo programma espositivo interamente dedicato al panorama artistico contemporaneo. L’obiettivo era di creare un collegamento tra la capitale e le realtà internazionali promuovendo l’interazione fra gli artisti e la città di […]
ART&THECITY. Nuovi spazi per ArtVerona in città

Con ArtVerona, la città scaligera si ri-anima e cerca di combattere il suo tendenziale tradizionalismo culturale a suon di installazioni, mostre e live nei quartieri più interessanti e nelle zone urbane meno battute. Per quest’anno ART&THECITY si fa bella aprendo al pubblico l’ex area industriale delle Gallerie Mercatali e lo storico Appartamento 900, dimora della […]
Cinque mostre 2019 – Δx Displacement | American Academy in Rome

L’edizione 2019 di Cinque mostre presso l’American Academy in Rome, curata da Ilaria Gianni, riunisce i progetti dei Rome Prize Fellows, degli Italian Fellows e di alcuni artisti invitati dal curatore che ha scelto di riflettere sul concetto di displacement per fornire le coordinate ontologiche e il punto d’avvio di una mostra dislocata nei diversi […]
Non v’è più bellezza, se non nella lotta – Conversation Piece Part V | Fondazione Memmo, Roma
“Noi cerchiamo l’autenticità del gesto di rivolta e non la sacrificheremo né all’organizzazione né al proselitismo”. Così si concludeva il manifesto di Rivolta femminile, basato su un testo elaborato da Carla Lonzi, Carla Accardi ed Elvira Banotti, comparso nel luglio del 1970 sui muri di Roma. Molto tempo è trascorso da quel lontano 1970, il […]
Festival Veronetta | Intervista con Christian Caliandro

Festival Veronetta, progetto speciale di ArtVerona in città, si espande anche per questa terza edizione nell’omonimo quartiere scaligero – Veronetta – articolandosi su più sedi e in diversi progetti artistici. Da segnalare sabato 13 ottobre l’anteprima di Path Festival con la proiezione di “Negus”, lungometraggio di Invernomuto per la prima volta a Verona presso Fucina Culturale Machiavelli, […]
That’s IT! Confini, identità e conquiste della giovane arte italiana

[nemus_slider id=”76492″] — In un momento storico, politico e sociale segnato dalla crisi e dalla paura dell’altro, il concetto di nazionalità risuona nei comizi elettorali, sulle pagine dei giornali e tra le chiacchiere al bar. Viene chiesto a gran voce, o forse è meglio dire a “voce grossa”, di chiudere i confini e di occuparsi […]
That’s IT! Intervista a Lorenzo Balbi

La programmazione espositiva dello spazio principale del MAMbo di Bologna – la Sala delle Ciminiere – inizia con una mostra ‘generazionale’: That’s IT! Sull’ultima generazione di artisti in Italia e a un metro e ottanta dal confine, una mega-collettiva che presenta i lavori di 56 tra artisti e collettivi nati dal 1980 in avanti. (Visitabile […]
MAXXI BVLGARI PRIZE — Invernomuto, Diego Marcon, Talia Chetrit

[nemus_slider id=”75709″] — Report di Ruggero Barberi — Il premio MAXXI è giunto alla sua nona edizione, la seconda di MAXXI BVLGARI PRIZE, in quanto sostenuto dalla celebre maison Bvlgari – di proprietà francese, ma profondamente radicata, nell’ispirazione e nel territorio, alla città di Roma – collaborazione che ha segnato la decisiva svolta nelle ambizioni […]
ArtOnTime | Intervista con gli organizzatori
Marco Trevisan, consulente di Christie’s, Giorgio Fasol, collezionista, e Tommaso Cinti, gestore della piattaforma di crowdfunding artraising.org hanno ideato il progetto espositivo e curatoriale, che ha anche un premio, ArtOnTime. Il progetto cerca di rispondere alla seguente domanda “È possibile affiancare alla performance art, disciplina artistica effimera, un progetto di crowdfunding?”. Sabato 2 dicembre, a Palazzo delle Esposizioni […]