Covo-Nius learning to fly | Intervista con Pamela Gori ed Eva Sauer

[nemus_slider id=”69900″] — E’ in corso fino al 27 ottobre Covo-Nius learning to fly, il progetto ospitato e realizzato negli spazi dell’associazione Artforms – realtà dinamica e intraprendente della Prato contemporanea – in occasione del Puntocon Festival Prato. Ideato da Pamela Gori ed Eva Sauer, Covo-Nius learning to fly è un progetto che ha previsto […]
Giovanni Copelli e la saga dell’amore | Intervista con l’artista

[nemus_slider id=”69711″] — Con le mostre PER SEMPRE e Amanti, Giovanni Copelli prosegue la saga dell’amore e del mito, giocando con il falso archeologico, mescolando e sovrapponendo i contenuti della cultura alta e della cultura popolare in un gioco ironico e beffardo, fatto di travestimenti di residui mitici e riscrittura della memoria. Giovanni Copelli orchestra […]
Intervista a Domenico De Chirico, Direttore Artistico #DAMA

Nata nel 2016 dalla collaborazione tra alcune gallerie emergenti, DAMA presentare la seconda edizione che include 12 gallerie internazionali, 2 spazi No-profit e un Live programme. Presentata come “una mostra curata”, il progetto è ospitato dal 2 al 5 novembre nelle sale barocche di Palazzo Saluzzo Paesana, una dimora storica nel centro di Torino. DAMA offre ai […]
40° sopra La Performance | Palazzo Magnani, Bologna

[nemus_slider id=”69639″] — Nelle giornate di venerdì 13 e sabato 14 ottobre, nel cinquecentesco Palazzo Magnani di Bologna si svolgerà 40° sopra La Performance: un progetto ideato da Fabiola Naldi e Maura Pozzati, che commemora, a 40 anni di distanza, la celebre Settimana Internazionale della Performance alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna. Gli artisti invitati – […]
Verde Indagine | Intervista con Thomas Berra

[nemus_slider id=”69520″] — Verde Indagine è il progetto che Thomas Berra ha sviluppa per Placentia Arte, dove troviamo esposti i risultati delle sue ultime ricerche, che si pongono in assoluta continuità con il percorso intrapreso dall’artista circa un anno fa. Verde Indagine è soprattutto una mostra immersiva, un viaggio intrapreso all’interno del colore verde. Simona […]
Puntocon – Prato | Intervista con Cristian Chironi

Ha inaugurato da pochi giorni Punto Con Contemporaneo Condiviso, il festival che promuove la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio di Prato. Sono dieci i soggetti no-profit coinvolti – Artforms, Associazione [chi-na], C.U.T Circuito Urbano Temporaneo, Dryphoto Arte Contemporanea, Kinkaleri_spazioK, Lato – MOO, Lottozero, Sedici, Studio Corte 17, StudioMDT – invitati a proporre progetti, mostre, […]
Silently Close are Some Particles | Z2O Sara Zanin Gallery, Roma

[nemus_slider id=”69331″] — La riflessione sul tempo è il filo conduttore dei tre artisti della collettiva Silently Close are Some Particles, curata da Marinella Paderni nella galleria Z2O Sara Zanin di Roma (fino al 18 novembre). Silvia Camporesi, Letizia Cariello e Jakub Woynarowski raccontano con le loro opere tre modi differenti ma complementari, una personalissima esperienza […]
The Blank Kitchen | Intervista con Fatma Bucak

Sabato 30 settembre, The Blank propone The BlankKitchen | Fatma Bucak, appuntamento culinario che vede come protagonista l’artista turca. In occasione di questo appuntamento, la curatrice Claudia Santeroni ha posto alcune domande all’artista. Claudia Santeroni: Negli ultimi tre anni hai avuto mostre personali in Italia, Turchia, Londra, Svizzera, Finlandia, USA… la tua ricerca ha a che fare con le culture, le tradizioni e l’identità […]
TEMPO SCADUTO — 4 chiacchiere con Vincenzo De Bellis

In occasione dell’opening della mostra Children’s Games (18 settembre 2017 – 29 aprile 2018), ospitata a Bolzano negli spazi ADN Collection, Daniela Zangrando ha intervistato il curatore Vincenzo De Bellis. Daniela Zangrando: Children’s Games. Giochi di bambini. Ti rifai alla tavola omonima di Pieter Bruegel il Vecchio. C’è chi gioca a nascondino, chi s’immerge nell’acqua. […]
DAMA is not an artfair

English text below La prossima edizione che si svolgerà dal 2 al 5 novemebre a Palazzo Saluzzo Paesana (Torino) si presenta con delle novità, sia nel programma che nel percorso visitabile. Alla sua seconda ‘prova’, DAMA amplia gli spazi, ospita un nuovo curatore del Live Programma, João Laia, e presenta la nuova sezione GUEST, concepita in collaborazione […]