Intervista con Carlo Gabriele Tribbioli | Galleria Federica Schiavo, Milano
[nemus_slider id=”72777″] — E’ in corso fino al 16 marzo “Intorno l’altare di un Dio sconosciuto”, la seconda personale di Carlo Gabriele Tribbioli presso la galleria Federica Schiavo. In mostra sono presenti i risultati di una ricerca che l’artista ha sviluppato tra il 2011 e il 2016, in collaborazione con Federico Lodoli, ricercatore in filosofia e […]
Interview with Marguerite Humeau | Battaglia Foundry Sculpture Prize

[nemus_slider id=”72817″] — Marguerite Humeau, vincitrice della seconda edizione del Battaglia Foundry Sculpture Prize, sta portando a termine il capitolo finale di Riddles, progetto complesso che esplora la figura della sfinge attraverso la sua duplice rappresentazione di guardia alle porte di una città e divoratrice di chiunque si dimostri incapace di rispondere ai suoi indovinelli. […]
Alessandra Messali – Lo Slancio | Museo della Specola, Bologna

Lo Slancio è un progetto artistico di Alessandra Messali (Brescia, 1985) che colpisce l’immaginazione del visitatore del Museo della Specola di Bologna più per il suo carattere narrativo e immaginifico che scientifico-razionale: proprio per questo, forse, solletica soprattutto la mente del pubblico più profano di nozioni scientifiche. Visitando le sale del museo, si osserva “un’incursione […]
Fruit Exhibition | Fashion Documents — Intervista con Saul Marcadent

[nemus_slider id=”72345″] — Ad ogni edizione cresce in modo esponenziale. Fruit Exhibition – appuntamento dedicato all’editoria d’arte indipendente che si svolge a Palazzo Re Renzo (Bologna) dal 2 al 4 di febbraio 2018 – alla sua VI edizione, tra le novità propone Fashion Documents: un focus a cura di Saul Marcadent con la collaborazione di […]
POLIS/BBQ — La “grigliata mista” degli spazi indipendenti

[nemus_slider id=”72215″] — Tempo di fiera, tempo di nuove iniziative che riuniscono molteplici voci parlanti. Insomma, tempo di mettere carne al fuoco! Arte Fiera 2018, con Angela Vettese al suo secondo anno d’incarico, presenta una kermesse variopinta che, oltre alla presenza di 180 espositori, prevede un convegno internazionale della durata di due giorni e una […]
Divertire e divertirsi: arguzia e spirito nell’arte contemporanea

Una mostra che “offre a ogni spettatore indistintamente la possibilità di un sorriso in uno spazio dove l’aspetto ludico, buffo e divertente si espande dalle pareti colorate, agli adesivi sui pavimenti fino alla finestra che si affaccia sulla strada“: questo l’intento della colletiva Operabuffa – arguzia e spirito nell’arte contemporanea, ospitata dal 29 gennaio al […]
Operabuffa, arguzia e spirito nell’arte contemporanea | Fondazione del Monte, Bologna

“Divertire e divertirsi” con l’arte contemporanea, questa è la mission che Antonio Grulli e Maura Pozzati si sono posti con la mostra promossa e ospitata alla Fondazione del Monte a Bologna. Operabuffa – arguzia e spirito nell’arte contemporanea è il titolo che racchiude quelli che sono le linee guida di questo progetto collettivo che ospita […]
Intervista con Emilio Vavarella | RE-CAPTURE: Room(s) for Imperfection

In occasione della sua mostra RE-CAPTURE: Room(s) for Imperfection alla Gallleriapiù (fino al 20 gennaio), Irene Angenica intervista Emillio Vavarella. Irene Angenica: RE-CAPTURE: Room(s) for Imperfection, ci puoi spiegare a cosa si riferisce il titolo, e che ruolo ha il termine “imperfezione” all’interno del tuo progetto espositivo. Emilio Vavarella: Il titolo, così come le opere a cui […]
Mario Giacomelli: Per tutti la morte ha uno sguardo

[nemus_slider id=”71830″] — Intervista di Costanza Sartortis — Prosegue fino al 18 gennaio 2018 la mostra MARIO GIACOMELLI: Per tutti la morte ha uno sguardo presso NonostanteMarras (via Cola di Rienzo 8, Milano). La mostra, curata a quattro mani da Francesca Alfano Miglietti e Giacomo Pigliapoco, in collaborazione con l’Archivio Mario Giacomelli e Katiuscia Biondi, ripropone con […]
DITTO — Blind | Current, Milano

[nemus_slider id=”71637″] — Testo e intervista di Giulia Gelmini La mutevole creatura DITTO ha assunto nuove connotazioni in occasione della mostra Blind Date, inaugurata il 14 dicembre 2017 presso CURRENT di via Sant’Agnese 12 a Milano. La trasformazione del collettivo curatoriale, composto da un gruppo di giovani archeologi della contemporaneità, si è espansa come il […]