ATP DIARY

Lo sguardo metamorfico | Intervista a Franco Guerzoni

Franco Guerzoni è il vincitore del Premio alla Carriera della 59ª edizione del Premio Internazionale Bugatti-Segantini, che quest’anno vede rinnovata per la seconda volta la curatela di Martina Corgnati. Simona Squadrito: Come prima cosa vorrei farti le mie congratulazioni per l’assegnazione del Premio alla Carriera, che hai vinto in questa edizione del Premio Internazionale Bugatti […]

U30Cinque, Reggio Emilia | Intervista con Daniele De Luigi

In occasione del Festival di Fotografia Europea ospitato a Reggio Emilia, è stato anche dedicato un progetto interamente dedicato ai fotografi under 35. Il progetto, dal titolo U30Cinque, è stato strutturato in tre mostre nate dalla collaborazione del comune di Reggio Emilia e GAI – Associazione per il circuito dei Giovani Artisti Italiani: ACTIVISM, Saggio sulla […]

BITE THE SAURUS, Napoli | Intervista con i curatori

L’interno della chiesa sconsacrata di San Giuseppe delle Scalze a Napoli lo scorso marzo si è tinta di un verde alieno. Roberto Casti & The Boys and Kifer, sotto la sapiente guida del duo curatoriale BITE THE SAURUS formato da Dalia Maini ed Enzo Di Marino, hanno trasformato lo spazio in un palcoscenico per un concerto […]

Intervista a Marina Dacci e Krištof Kintera | Hidden Beauty, Z2O, Roma

[nemus_slider id=”74634″] — Testo e intervista di Vasco Forconi — Dall’incontro fra Marina Dacci, Sara Zanin e Krištof Kintera nasce Hidden Beauty una collettiva che riflette sull’atto di ricerca della bellezza quale elemento imprescindibile tanto nella pratica artistica quanto soprattutto in quella di attraversamento quotidiano della realtà. La mostra raccoglie lavori recenti di quattro artisti […]

Into the Wild | Intervista con Stefano Pedrini

[nemus_slider id=”74394″] — Into the Wild, group show a cura di Christiane Rekade conclusosi l’8 aprile scoro, si è interrogato sull’idea e la rappresentazione della natura nella nostra condizione attuale. All’interno della sede di Merano Arte,  cinque artisti– Gina Folly, Linda Jasmin Mayer, Alek O., Stefano Pedrini e Luca Trevisani – hanno confrontato i loro diversi punti di vista […]

Le Forme-Pensiero di Meris Angioletti | Otto Zoo, Milano

[nemus_slider id=”74184″] — In occasione della sua mostra Forme-Pensiero – in corso fino al 12 maggio alla Otto Zoo di Milano – abbiamo intervistato Meris Angioletti in merito alla sua produzione recente. Citando fumettisti, saggisti, medium e uno tra i più originali e prolifici scrittori italiani, Italo Calvino, l’artista ci racconta le relazioni che intercorrono […]

#Miart2018 | Intervista con Alessandro Rabottini

Una settimana fa è stata presenta la prossima edizione di miart, che apre i battenti giovedì 12 aprile (VIP preview e vernissage) per continuare lungo tutto il weekend fino a domenica 15 aprile. Nella gremita sala Mattioli nella sede di Gallerie D’Italia a Piazza della Scala, si sono succeduti gli interventi dell’amministratore delegato di Fiera […]

La stanza di Proust ospita Donato Piccolo| Fondazione Arnaldo Pomodoro

Il primo appuntamento del nuovo ciclo delle Project Room della Fondazione Arnaldo Pomodoro – l’iniziativa che promuove i giovani curatori e artisti che si confrontano con le ultime tendenze della scultura contemporanea – è dedicato a Donato Piccolo (Roma 1976) con la mostra Imprévisible. La curatela delle Project Room 2018 è stata affidata a Flavio […]

#Miart2018 | EMERGENT | Intervista con Attilia Fattori Franchini

[nemus_slider id=”74133″] — E’ una delle sezioni più promettenti di questa edizione del Miart perché, grazie a un’approfondita ricerca curatoriale, propone una lista di giovani artisti sostenuti da altrettanti promettenti giovani gallerie. Emergent – curata da Attilia Fattori Franchini – quest’anno ospita una selezione di 20 gallerie provenienti da 10 paesi. Gianni Manhattan presenterà gli intensi collage di Marina […]

Intervista con Tania Fiaccadori | Sea-Monkeys Cult, Dimora Artica

[nemus_slider id=”74253″] — Dimora Artica per alcune settimane si è trasformata in antro magico grazie alla mostra Sea-Monkeys Cult di Tania Fiaccadori (la mostra si è conclusa il 7 aprile). Partendo da un’analisi della ritualità e della simbologia ad essa collegata l’artista ha creato nuovi oggetti di culto. Amuleti contemporanei investiti di una potenza magica […]