ATP DIARY

ORR, un nuovo artist run space a Brescia | Apertura con la mostra di Fabio Ranzolin

Magazzino di una macelleria e studio d’artista, questo il connubio dal quale nasce ORR che si figura come una nuova realtà per l’arte contemporanea a Brescia, dedicata sia ad artisti nazionali che internazionali. Lo spazio inaugurerà il 29 settembre con Champagne taste on a beer budget, personale di Fabio Ranzolin che sarà aperta al pubblico […]

ArtVerona 2019 – Norma Jeane, Loony Park

Tra l’11 e il 13 ottobre 2019 le Gallerie Mercatali di Verona saranno aperte al pubblico in occasione della quindicesima edizione di ArtVerona, che festeggia con l’apertura straordinaria di questo spazio architettonico industriale in parte recuperato: una struttura di 6400 mq che si lega fortemente alla storia commerciale e produttiva della città (le gallerie un […]

Intervista ad Annie Ratti | CSAV – Artists Research Laboratory

Annie Ratti, Presidente della Fondazione Antonio Ratti di Como, racconta l’ultima edizione del CSAV – Artists Research Laboratory che ha visto come ospiti speciali Ei Arakawa, Kasper König, Nora Schultz e annuncia quelli della prossima edizione. Claudia Santeroni – Approfondire la storia di CSAV – Artists Research Laboratory lascia sbalorditi: negli anni si sono succeduti […]

Yuri Ancarani | Le Radici della Violenza | Castello di Rivoli

Testo di Daniele Licata — Per il Castello di Rivoli – il primo museo d’arte contemporanea nella storia d’Italia, ricavato nelle sfarzose sale di una residenza sabauda – la stagione espositiva 2018/2019 si è distinta per le scelte coraggiose e soprattutto celebrative verso la videoart. Il futuro distopico e chiassoso di Hito Steyerl, la delirante […]

Un BIVACCO in laguna, San Servolo come rifugio alpino

Fino al 30 settembre 2019 l’Isola di San Servolo accoglie in laguna BIVACCO a cura di Christiane Rekade su idea di Hannes Egger, allestito in concomitanza della 58. Esposizione Internazionale d’Arte. Il progetto ospita le opere di Jacopo Candotti, Nicolò Degiorgis, Hannes Egger, Julia Frank, Simon Perathoner, Leander Schönweger e Maria Walcher. ATPdiary ha intervistato […]

Valentina Furian e l’inettitudine della condizione umana

Valentina Furian ha presentato una nuova produzione video dal titolo 55 in occasione di Immersione Libera la collettiva presso la Palazzina dei Bagni Misteriosi a Milano (1/04 – 18/05/2019, un progetto di Marina Nissim a cura di Giovanni Paolin).L’artista racconta a Margherita Moro il processo produttivo che si cela dietro ai suoi progetti, spesso sviluppati […]

Who’s the real cuckoo here? Chi è il vero pazzo qui?

A pochi giorni dalla conclusione di IPERNATURAL, la XXXIX edizione di Drodesera, festival delle arti performative che si è svolto negli spazi suggestivi della centrale idroelettrica di Fies, Dro (Trento) – un art work space che è sede di Drodesera e officina creativa in continuo mutamento tra performance e performing art – dedico alcune riflessioni […]

Intervista con Sara Enrico | The Jumpsuit Theme al Mart di Rovereto

Ha approfondito lo studio delle loro vite, ne ha messo a fuoco la rivoluzionaria portata e ha ‘tradotto’ un’esperienza vestimentaria in forme scultoree. Sara Enrico espone al Mart di Rovereto The Jumpsuit Theme, un progetto che in origine è composto da due parti, Intermezzo e Camerino, allestite rispettivamente al Mart – a cura di Denis Isaia […]

Tutta la verità / The Whole Truth: Jenny Holzer a Palazzo della Ragione, Bergamo

E’ in corso fino al 1 settembre 2019, presso il Palazzo della Ragione di Bergamo, Tutta la verità (The Whole Truth), la mostra di Jenny Holzer curata da Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo. Conosciuta per l’utilizzo della parola scritta come mezzo di riflessione critica e di espressione creativa, […]

Untitled (Antinori) | Intervista con Sam Falls

English text below La fascinazione subita dall’artista californiano Sam Falls  – nato a San Diego nel 1983 e di stanza a Los Angeles – nei confronti del paesaggio di cantine Antinori nel Chianti Classico, non pare scaturita, come si potrebbe pensare, dalla decisività dell’elemento solare. Anzi, come ci racconta Ilaria Bonacossa, curatrice del progetto site-specif […]