Through Time: integrità e trasformazione dell’opera | Intervista con Francesca Zanella e Massimo Bartolini

Domenica 16 febbraio 2020 lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma riapre i suoi spazi inaugurando il programma di mostre e residenze intitolato Through Time: integrità e trasformazione dell’opera che vede coinvolti gli artisti Massimo Bartolini, Luca Vitone ed Eva Marisaldi. Non avrebbe potuto esserci modo migliore per incominciare questo […]
New Photography | Discipula

Il nono appuntamento dedicato alla nuova scena fotografica è dedicato ai Discipula, una piattaforma di ricerca collaborativa che opera nel campo della fotografia e della cultura visuale, fondata da Marco Paltrinieri, Mirko Smerdel e Tommaso Tanini nel 2013. Per leggere le altre interviste ☞ Mauro Zanchi, Sara Benaglia: Nel film Fino alla fine del mondo […]
New Photography | Teresa Giannico

L’ottavo appuntamento con New Photography è dedicato a Teresa Giannico, nata a Bari nel 1985, ma si casa a Milano dal 2012. Per leggere le altre interviste ☞ Mauro Zanchi, Sara Benaglia: Lay Out (2015) e Ricerca8 (2018) sono opere costituite dall’ibridazione di più arti e tecniche. Ci interessa indagare l’idea dell’ambiguità percettiva presente nella tua ricerca. Teresa Giannico: Sono […]
New Photography | Silvia Mariotti

Il settimo appuntamento con New Photography è dedicato a Silvia Mariotti, nata a Fano nel 1980. Vive e lavora a Milano. Mauro Zanchi, Sara Benaglia: Le opere più interessanti di ogni tempo hanno spesso fatto nascere un nuovo sole, per illuminare un soggetto sublime e oscuro. Ci interessa molto comprendere ciò che esprime il tuo lavoro […]
Nuove ipotesi di realtà | Intervista con Emilio Vavarella

English text below — Sarà un anno intenso quello di Emilio Vavarella, artista siciliano il cui lavoro coniuga ricerca interdisciplinare e sperimentazione mediale. In questi mesi sta lavorando alla realizzazione di due importanti progetti, “rs548049170_1_69869_TT(The Other Shapes of Me)” – vincitore della VI edizione di Italian Council (2019) – e Mnemoscopio (Mnemoscope) un progetto sostenuto dal MiBACT e […]
New Photography | Luca Baioni

Il sesto appuntamento con New Photography è dedicato a Luca Baioni, (Milano, 1984) fotografo nato e cresciuto nell’area di Milano. Mauro Zanchi, Sara Benaglia: Study for the Human Untitled with Loop (2019), una delle tue ultime serie, nasce da una premonizione, da immagini che, in un certo senso, ti chiamano. Vorremmo chiederti di approfondire questa […]
Opere viste in ‘filigrana’ | Intervista con Fulvio Chimento

Le premesse sono fortemente poetiche: l’opera d’arte è dotata di una sorta di ‘anima’ che, con sensibilità, può essere letta in trasparenza o, come suggerisce il titolo, in filigrana. Il curatore Fulvio Chimento nell’intervista che segue ci racconta le premesse che stanno alla base della mostra ospitata dal 24 gennaio al 7 marzo 2020 a […]
Le realtà ordinarie viste con ‘spensieratezza’: una mostra di pittura raccontata da Davide Ferri

Un piacere per gli occhi che si origina ben al di ‘sotto’ della superficie pittorica. Questa è la sensazione che il curatore Davide Ferri prova davanti ad una natura morta, un piccolo paesaggio, un quadro che racconta l’ordinario. Da questo incanto sembra nasce l’idea della mostra “Le realtà ordinarie”: tra i Main project di ART […]
3 Body Configurations | Claude Cahun, VALIE EXPORT e Ottonella Mocellin

Apre al pubblico domani 3 Body Configurations, una mostra che riunisce le opere di tre artiste – Claude Cahun, VALIE EXPORT e Ottonella Mocellin – espressioni di tre modi diversi di rapportare il proprio corpo con la sfera pubblica e privata. Ospitata alla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna (via delle Donzelle, 2 Bologna), […]
Arte Fiera 2020 – Pittura innanzitutto! | Intervista con Simone Menegoi

Mancano due settimane all’apertura della 44° edizione di Arte Fiera, guidata per il secondo anno dal direttore artistico Simone Menegoi, ospitata dal 24 al 26 gennaio al Quartiere Fieristico di Bologna. Se la scorsa edizione è stata all’insegna della continuità e di buone proposte – cito su tutte quella di esporre un numero limitato di […]